Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cesena, avanzano i lavori del nuovo polo scolastico per l’infanzia dell’Osservanza

Romagna | 27 Settembre 2024 Cronaca
cesena-avanzano-i-lavori-del-nuovo-polo-scolastico-per-linfanzia-dellosservanza
Una volta conclusi i lavori tante casine colorate coperte da un tetto a vela saranno pronte ad ospitare le bambine e i bambini. Proseguono i lavori nell’area di cantiere dove sorgerà il nuovo polo scolastico dell’Osservanza progettato e voluto dall’Amministrazione comunale di Cesena per ampliare l’offerta didattica e accogliere due nuove sezioni di nido e quattro di scuola materna rispondendo in questo modo a un bisogno di spazi ampi, luminosi e accessibili da destinare alla didattica, ma anche alle esigenze delle famiglie. Questa mattina, nel corso del sopralluogo a cui hanno preso parte il Sindaco Enzo Lattuca, gli assessori alla Scuola e ai Servizi educativi per l’infanzia Maria Elena Baredi e ai Lavori pubblici Christian Castorri, insieme al project manager Pnrr Roberto Ceccarelli e alla ditta esecutrice Fs Costruzioni di Cesena, è stato condiviso lo stato dei lavori il cui termine è fissato per maggio 2025.
 
“La realizzazione di questo nuovo polo dell’infanzia – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – ci dà modo di programmare progetti integrati con la possibilità di una continuità educativa dai 0 ai 6 anni. È questa la visione che unisce questo polo scolastico con quelli di San Vittore e di Villachiaviche. Questa struttura, antisismica e caratterizzata da architettura passiva ad impatto zero e ad alta efficienza energetica, sarà composta da due sezioni di nido e da quattro della scuola d’infanzia, a cui si aggiungeranno gli uffici per il personale, la cucina e tutti i locali di servizio, su una superficie complessiva di 1500 metri quadrati. Ciascuna sezione sarà identificata da una casina colorata, luminosa e pienamente accessibile sotto ogni aspetto. Questi spazi sostituiranno gli attuali plessi di Porta Santa Maria, già dismessa, e di Porta Fiume, e si inseriscono pienamente in un contesto urbano-residenziale in cui la componente naturalistica è predominante grazie al vicino parco e a infrastrutture ciclabili che favoriscono spostamenti casa-scuola”.
 
Avvio dei lavori e importo. Aggiudicati a giugno 2023 al Consorzio Edili artigiani Ravenna – C.E.A.R. – Società cooperativa consortile, che ha indicato quali ditte esecutrici la Footlights di Marin Roberto e C. di Russi, FC Costruzioni srl, con sede a Cesena, e Impiantistica di Sabba Lazzaro e C. Srl con sede a Rimini, i lavori sono stati avviati a gennaio 2024 e corrispondono a un importo complessivo di 3.265.231,05 euro (risorse assegnate al Comune di Cesena nell’ambito della Missione 4 del Piano nazionale di ripresa e resilienza dedicata al Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione).
 
Progetto. L’area destinata che accoglie il nuovo polo scolastico è immersa nel verde e si colloca tra il centro storico e il quartiere Cesuola. Il progetto prevede la realizzazione di un polo di destinato ad ospitare 4 sezioni di scuola dell’infanzia e 2 sezioni di asilo nido, il quale porterà ad un ampliamento dell’offerta ed un incremento dei posti attivati per scuola dell’infanzia della fascia 3-5 pari a 52 bambini e per l’asilo nido pari a 50, con un incremento a livello territoriale rispetto all’offerta attuale pari a 102 bambini. Il nuovo edificio, la cui parte strutturale è stata conclusa con la collocazione delle fondazioni, dei pilastri, delle travi e delle coperture in legno che formano una vera e propria vela, sarà costituito da locali ad uso comune, sia per l’infanzia che per il nido quali, cucina, dispensa, spogliatoi, servizi igienici, ufficio, sala polifunzionale/ingresso, ripostigli, zona lavanderia e depositi per materiale di pulizia, centrale termica con ingresso indipendente. In più, le sezioni saranno comprensive di un’aula per attività libere educative (gioco, musica, arte), di un locale adibito a dormitorio, servizi igienici per bambini. All’esterno sono previste aree verdi destinate alla didattica outdoor e per il gioco, suddivise in zone eventualmente dedicate per l’asilo nido e scuola dell’infanzia, le quali potranno essere dotate di attrezzature ludiche adatte alle diverse fasce di età. Nelle prossime settimane si procederà con la realizzazione delle pareti interne, la posa dei massetti e l’impiantistica.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cesena-avanzano-i-lavori-del-nuovo-polo-scolastico-per-linfanzia-dellosservanza-n46789 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview