Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cervia, la visione del sindaco Missiroli: «Tante grandi opere e attenzione agli aspetti sociali»

Romagna | 22 Febbraio 2025 Cronaca
cervia-la-visione-del-sindaco-missiroli-tante-grandi-opere-e-attenzione-agli-aspetti-sociali
Tutto esaurito per l'atteso incontro con la cittadinanza in cui il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, ha presentato il programma dei progetti in cantiere e dei nuovi investimenti che delineano il futuro della città. Un appuntamento all'insegna della trasparenza e del confronto diretto, valori fondamentali per l'Amministrazione comunale. “La nostra volontà è quella di mantenere un rapporto franco con i cittadini, creando un dialogo sincero e aperto, capace di costruire insieme una Cervia ancora più accogliente, dinamica e sostenibile”, ha dichiarato il sindaco Missiroli in apertura. Il programma presentato rappresenta un piano organico di sviluppo che coniuga grandi opere pubbliche con un'attenzione costante agli aspetti sociali. Il tema della casa, in particolare, assume un ruolo centrale, ma l'obiettivo è garantire una crescita sinergica della città, offrendo servizi di qualità e supportando le fasce più deboli della comunità. Tra i grandi progetti illustrati spiccano la riqualificazione delle colonie, il porto, la Città dello Sport, il nuovo Garage Europa a Milano Marittima e il rilancio delle saline. Missiroli, poi, ha sottolineato l'importanza di un approccio che valorizzi non solo il centro cittadino, ma tutto il forese, includendo una rete di piste ciclabili strategica per una mobilità sostenibile e una fruizione attiva e rispettosa delle risorse ambientali, ispirandosi e attuando il modello di parco urbano proposto dall'ex sindaco Medri.
Il Sindaco, infine, ha evidenziato la coerenza del programma con i progetti già avviati, in particolare con le opere finanziate dal Pnrr: il restyling di Viale Italia, la nuova sede di Cervia Ambiente a Milano Marittima, il Museo delle Acque e l'Anello del Sale. Questi interventi non sono solo progetti isolati, ma tasselli di un disegno più ampio che vede la rete ciclabile della salina integrarsi con il piano di valorizzazione delle saline e la Città dello Sport confluire nella nuova sede di Cervia Ambiente. “Vogliamo una Cervia che guardi al futuro con ambizione, ma senza dimenticare i suoi valori e la sua storia. Lavoreremo con determinazione per realizzare una città che sappia crescere economicamente e socialmente, con un occhio di riguardo sempre rivolto verso l'anello più debole della catena”, ha concluso Missiroli.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cervia-la-visione-del-sindaco-missiroli-tante-grandi-opere-e-attenzione-agli-aspetti-sociali-n48978 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview