Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cervia, la Cooperativa bagnini ha completato in anticipo i lavori di innalzamento della duna di sabbia a protezione dalle mareggiate

Romagna | 23 Ottobre 2024 Cronaca
cervia-la-cooperativa-bagnini-ha-completato-in-anticipo-i-lavori-di-innalzamento-della-duna-di-sabbia-a-protezione-dalle-mareggiate

Si concludono il 24 ottobre i lavori per la realizzazione dei 9 km di duna che ogni anno la Cooperativa bagnini di Cervia erige lungo le spiagge di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata come barriera a protezione delle mareggiate. Un’operazione indispensabile che si ripete da 30 anni per preservare gli stabilimenti balneari, il lungomare e le zone urbanizzate in prima linea con un investimento annuale di circa 300.000 euro totalmente a carico degli imprenditori balneari. La duna, un vero e proprio “muro di sabbia”, quest’anno è stata anticipata per prevenire i danni delle mareggiate di novembre.

Anche quest’anno svetta la duna sulle spiagge di Cervia, a protezione degli stabilimenti balneari, e della città, dalle mareggiate e ingerenze del mare. La barriera di sabbia lunga 9 km, collocata tra il mare e l’entroterra, protegge, infatti, non solo le attività di spiaggia ma anche le abitazioni, gli alberghi e le attività commerciali in prima linea. 

Una protezione che quest’anno è stata costruita in tempi record, anticipando di una settimana l’anno precedente, per prevenire i danni causati dal maltempo che sta persistendo sul Paese. 

Un costo complessivo annuale di circa 300.000 euro all’anno, sostenuto dai 200 imprenditori balneari soci della Cooperativa bagnini di Cervia, destinato ad aumentare visti i cambiamenti delle condizioni climatiche che sempre più interessano i litorali già martorizzati dal fenomeno dell’erosione marina.

Le caratteristiche della duna – altezza, dimensione, larghezza base, ecc. - sono autorizzate, e quindi vagliate, dal Comune di Cervia e dalla Regione Emilia Romagna. 45 sono i giorni di realizzazione che comprendono anche le operazioni di livellamento, 10 sono le macchine operatrici utilizzate dal personale esperto della CONSAR che si è aggiudicata il lavoro tramite bando. La realizzazione della duna nel tratto di spiaggia a nord di Milano Marittima, come negli scorsi anni, ha impiegato una dose maggiore di sabbia e operazioni più complesse, perché in quella zona la spiaggia è più colpita dall’erosione del mare.

“La zona dell’area Varese è già in sicurezza - spiega Fabio Ceccaroni presidente della Cooperativa bagnini -. Le ruspe sono oggi fra la 5^ e l’8^ e domani anche il tratto di Milano Marittima Nord, che è il più colpito dal mare, sarà chiuso così come il resto del litorale cervese, sigillando letteralmente la città dal mare. Quest’anno chiudiamo le operazioni di innalzamento della duna con una settimana di anticipo rispetto al passato, decisione che il CdA della Cooperativa ha preso a settembre viste le condizioni annunciate del meteo”.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cervia-la-cooperativa-bagnini-ha-completato-in-anticipo-i-lavori-di-innalzamento-della-duna-di-sabbia-a-protezione-dalle-mareggiate-n47234 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview