Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Al bagno Fantini Club di Cervia si guarda già alla prossima stagione: ottimisticamente, la riapertura è infatti stata fissata in data 26 marzo. «Almeno è quello che mi auguro dopo che per due anni l’attività è stata fatta ripartire a giugno» spiega lo storico titolare Claudio Fantini. Anche lui, come i colleghi, è alle prese con la notizia della sentenza emessa dal Consiglio di Stato arrivata «in un momento in cui non ce lo aspettavamo. A livello psicologico nessuno era pronto: pur sapendo che il documento del ministro Centinaio che arrivava al 2033 non era stato ratificato dall’Europa, nessuno di noi se lo aspettava. E’ stata una bella mazzata. Ora speriamo solo che la politica, che per 15 anni non ha fatto nulla, si sbrighi nei prossimi due anni ed in pochi mesi metta mano alle regole dell’asta. Ogni gestore o bagnino attende a braccia aperte ed il prima possibile una legge che dovrà stabilire regole precise per le aste». La speranza è che anche dalla Regione si ponga attenzione alla categoria. In proposito l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini ha annunciato di voler chiedere una interlocuzione al governo per organizzare un confronto con le Regioni e i Comuni entro pochi mesi. A breve, inoltre, Corsini auspica «un nuovo incontro con il ministro del Turismo Garavaglia, che ha preso un impegno con le Regioni per offrire una soluzione definitiva». «Il nostro è un comparto importante - conclude Fantini - ci sono famiglie che investono da tempo in questo lavoro e non credo che la politica distruggerà un percorso di decenni. Le aste dovranno essere gestite con intelligenza ed in questo pare che la Regione ci voglia aiutare. Ogni stabilimento ha la sua situazione, vediamo cosa accade». (fe.fe.)
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati