Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cervia, arriva dal Gruppo Focaccia l'atomizzatore anti Covid-19

Romagna | 29 Aprile 2021 Cronaca
cervia-arriva-dal-gruppo-focaccia-latomizzatore-anti-covid-19

Arriva da Focaccia Group di Cervia, con tanto di certificazione, la risposta al Sars-Cov-2. 

Quella che 65 anni fa nacque come carrozzeria di riparazione e costruzione, e che oggi è leader nel campo della costruzione di allestimenti speciali per autoveicoli, in tempo di pandemia si è messa all’opera per produrre un atomizzatore, l’FG Micro H202, che nei giorni scorsi ha ricevuto la certificazione UNI EN 17272 sui sistemi di disinfezione per l’efficacia nella lotta al Coronavirus. 

Il macchinario è alimentato a perossido di idrogeno (presidio medico chirurgico), che utilizza il potere ossidante dell’ossigeno stabilizzandolo con l’acqua. In pratica microparticelle del prodotto si diffondono nell’aria e cominciano un’azione disinfettante che non altera le superfici. “Abbiamo realizzato diverse prove nei posti più impensati di una stanza - spiegano dal Gruppo Focaccia, che negli anni è cresciuto nel segno della tradizione familiare - non ci siamo limitati ad analizzare la superficie di un tavolo, ma ad esempio ne abbiamo testato gli interstizi per valutarne la reale capacità. Il risultato è stato sorprendente”. Una volta terminato l’utilizzo, l’ambiente è pronto: non serve risciacquo e nessun componente viene intaccato, nemmeno quelli elettronici.

“Volevamo essere certi di immettere sul mercato un prodotto ‘inattaccabile’, capace di sanificare senza alterare i materiali né, tantomeno, incidere sulla salute di chi lo utilizza”. Il risultato è un macchinario piccolo e maneggevole, paragonabile ad un comune elettrodomestico, che però  è in grado di garantire un’efficacia professionale senza la presenza dell’operatore. In pochi minuti questo atomizzatore riesce a sanificare una stanza, mentre bastano 30 secondi per un’automobile. Grazie ad un software dedicato, FG Micro H202 è in grado di garantire una programmazione personalizzata degli spazi da disinfettare con una reportistica sempre aggiornata.

E’ facile immaginare come, a poche settimane dall’inizio della stagione estiva, questo macchinario possa essere risolutivo per le tante realtà che si apprestano a riaprire. Oltre agli alberghi e alle case in affitto, l’FG Micro H202 può essere impiegato in uffici, centri sportivi, ristoranti e in tutti quei luoghi pubblici dove la frequentazione delle persone richiede una disinfezione sicura e garantita. Alleato fondamentale nella lotta al Covid-19, il sistema FG Micro H202 è risolutivo anche in presenza di muffe e batteri.

Alla base del progetto c’è tutta la pragmaticità dei romagnoli: “FG Micro H202 è nato da un’esigenza personale, ma di fronte alla pandemia abbiamo deciso di certificarlo secondo lo standard più rigido per affrontare la nuova sfida di mercato. In quanto imprenditori siamo attenti al risparmio e abbiamo voluto proporre un sistema economicamente sostenibile, oltre che ecologico. La logica alla base di FG Micro H202 è questa: disinfezione periodica per ridurre il rischio focolaio, eseguita in autonomia risparmiando soldi e tempo, con la garanzia di un risultato professionale”. 

(Nella foto Marco Leonardi - Direttore Commerciale Focaccia Group e Riccardo Focaccia - Direttore Focaccia Group)

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cervia-arriva-dal-gruppo-focaccia-l-atomizzatore-anti-covid-19-n29090 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview