Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Castel Bolognese, il 1° maggio via al progetto del pizzaiolo Eugenio Iannella «Civico 25 - Il gusto dell’inclusione»

Romagna | 24 Gennaio 2025 Le vie del gusto
castel-bolognese-il-1-maggio-via-al-progetto-del-pizzaiolo-eugenio-iannella-civico-25-il-gusto-dellinclusione
Riccardo Isola - Prima il Covid, con licenziamento annesso anche della moglie dal lavoro, poi l’alluvione del maggio 2023, con distruzione del locale appena acquistato e arredato, adesso la definitiva rinascita e consacrazione di una determinazione, personale, professionale e solidale che ha pochi altri esempi. Stiamo parlando del progetto «Civico 25», promosso da Eugenio Iannella e dalla sua famiglia. Professionista del mondo della ristorazione che a causa delle gli eventi non certo positivi degli ultimi cinque anni ha, comunque,  saputo reinventarsi e resistere diventando ristoratore e pizzaiolo in quel di Castel Bolognese. Oggi, ma a maggio di quest’anno si trasferirà in via Papa Giovani XXIII al numero 444, il «Civico 25» è un’apprezzata hamburgheria e pizzeria gourmet, con pochi coperti, posizionata sotto i portici della via Emilia. Domani, invece, sarà una struttura sempre dedicata al gusto capace di ospitare fino a 160 commensali, tra area esterna e interna. Un progetto, questo, che però acquista un valore aggiunto, al di là di quello imprenditoriale e professionale, che si concretizza attorno ai temi della solidarietà e inclusività. Nel nuovo locale, che si chiamerà «Civico 25 - Il gusto dell’inclusione», anche se già oggi due ragazze e un ragazzo operano a fianco di Iannella, saranno infatti assunte persone con disabilità, fisica e non solo. «L’apertura di questo nuovo locale - spiega Iannella - arriverà proprio il 1° maggio con un duplice significato: quello di voler rispettare il diritto al lavoro sancito dalla Costituzione e che per certe persone, soprattutto se con disabilità, ancora oggi non sempre perpetuato, e quello della rinascita, visto che arriva di fatto a due anni dalla tremenda alluvione che ha colpito la Romagna e anche la nostra attività in centro».  Non solo. «Questo spazio sarà anche una vera e propria scuola. All’interno - sottolinea il pizzaiolo- prenderà vita un’Accademia della pizza nella quale insegneremo ai ragazzi con sindrome di down o con altre disabilità, psicologiche e relazionali che siano, come  anche quelle vittime di bullismo, un mestiere. Avendo un fratello, Vittorio di 41 anni disabile, so bene cosa significhi non avere a disposizione opportunità sociali e lavorative pur avendo le possibilità personali, fisiche e intellettive per poterle dimostrare e quindi fare. Quello che vogliamo fare è nel nostro piccolo dare una risposta in un territorio come quello romagnolo che è attento e ricettivo e che speriamo ci aiuti nel sostenere questa progettualità». Il nuovo locale, posizionato nell’area urbana di Castel Bolognese a sud della via Emilia, sarà aperto «mantenendo in piedi l’assetto di offerta che già caratterizza il locale di oggi. Inoltre - rimarca Iannella - a mezzogiorno faremo anche piccola e veloce ristorazione con piatti rigorosamente realizzati da noi, in casa, e con l’utilizzo di materie prime del territorio e a chilometro zero. Un’offerta culinaria e ristorativa che vogliamo prosegua nell’impostazione che da cinque anni ci caratterizza: quella di offrire il buono arricchito dalla responsabilità sociale». A dare concretezza a questa intenzione, che diventa e diventerà sempre di più realtà, c’è per esempio una testimonianza fresca di «infornata». All’edizione Sigep di quest’anno, infatti, Iannella, aiutato da Micheal, ragazzo disabile che da tre mesi sta facendo uno stage nel locale castellano, ha partecipato al World pizza champion game a Rimini con una versione del cibo italiano forse più famoso al mondo, la pizza, realizzato a quattro mani».

 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-castel-bolognese-il-1-maggio-via-al-progetto-del-pizzaiolo-eugenio-iannella-civico-25-il-gusto-dellinclusione-n48471 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview