Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cantieri sui lidi ravennati, il Parco Marittimo sarà concluso entro l'estate del 2026

Romagna | 23 Marzo 2025 Cronaca
cantieri-sui-lidi-ravennati-il-parco-marittimo-sar-concluso-entro-lestate-del-2026
Ancora poco più di un anno per vedere terminato il maxi progetto del Parco marittimo che unisce tutti i lidi ravennati trasformando la spiaggia in un luogo ancora più attraente per vivere il mare, per il turismo e per praticare sport all’aria aperta, contribuendo in modo signi cativo alla crescita turistica di Ravenna. In totale 36 chilometri di costa che stanno diventando più verdi e sostenibili. «Tutti i cantieri sono partiti- ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici, Federica Del Conte-. Considerato che si lavora solo in autunno ed inverno e d’estate c’è la sospensione della maggior parte delle attività per non creare disagi all’attività turistica, oggi sappiamo che verranno tutti ultimati entro le date di scadenza del Pug, ossia nell’estate 2026. Si tratta di cantieri gestiti in modo da rendere fruibili tutti gli spazi; i piazzali e le trincee drenanti sono stati fatti dappertutto, si sta lavorando alla sistemazione dei vialetti e dei percorsi e quello che non riusciremo a  nire entro l’estate verrà ultimato nell’autunno/inverno 2025». Lavori in corso e in stadio avanzato nel terzo stralcio del progetto, quello che riguarda Marina Romea e Porto Corsini, così come a Punta Marina sud mentre sono sospesi a Lido di Savio per le attività legate alle veri che sul buono stato di salute dei pini che si stanno portando avanti. «Nello specifico, nella zona retrodunale di via Verghereto dove ci sono gli stradelli i lavori sono in dirittura d’arrivo mentre in viale Romagna sono fermi i cantieri per poter continuare le verifiche sulle alberature». Il parco marittimo s’interrompe a Punta Marina sud e riprende a Lido di Classe perché per Lido Adriano sono stati pensati altri interventi tra cui la pista ciclopedonale su tutto il lungomare e il rifacimento di piazza Vivaldi. Quasi terminati i lavori a Lido di Classe su viale Caboto e sulla parte retrodunale. «Siamo in linea con il crono programma per  nire entro la scadenza imposta dai fondi del Pnrr grazie ai quali abbiamo  finananziato l’intero progetto». (marianna carnoli)
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Mi piacerebbe vedere un disegno del progetto
Commenta news 23/03/2025 - Viscuso Maddalena
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cantieri-sui-lidi-ravennati-il-parco-marittimo-sar-concluso-entro-l-estate-del-2026-n49383 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview