Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Calcio D, Onofri è il difensore-goleador del Ravenna: «Studio l’Atalanta e segno solo reti pesanti»

Romagna | 07 Febbraio 2025 Sport
calcio-d-onofri--il-difensore-goleador-del-ravenna-studio-latalanta-e-segno-solo-reti-pesanti
C’è un cesenate che ha conquistato Ravenna e soprattutto il Ravenna. Questa splendida storia corre lungo la mezz’ora di E-45 che Matteo Onofri percorre quotidianamente, macinando chilometri proprio come quando scende in campo. Classe 2004, il difensore cresciuto nel florido vivaio bianconero si sta facendo le ossa in giallorosso, dove è titolare inamovibile negli ingranaggi della miglior difesa del campionato. Ma Onofri non si è mica fermato qui. Nel girone d’andata contro l’Imolese, che domenica sarà curiosamente ospite al Benelli, e domenica scorsa a Sasso Marconi, il difensore romagnolo ha firmato due gol pesantissimi, che hanno permesso al Ravenna di trasformare due pareggi in due vittorie per un totale di 4 punti in più in classifica. Firmati in calce dal numero 26 giallorosso.
Onofri, ripensando al gol realizzato al Galli e a quello di domenica scorsa, per lei qual è stato il più pesante?
«Questa è una bella domanda (sorride, ndr), perché effettivamente non saprei rispondere. Se penso soltanto al peso dei due gol, non riuscirei a scegliere perché entrambi son stati decisivi. L’unica differenza è che sono arrivati in due momenti diversi: all’andata venivamo da due sconfitte consecutive contro Pistoiese e Sasso Marconi e quella rete fu anche una specie di liberazione, perché permise al Ravenna di tornare al successo in un momento oggettivamente complicato. Domenica, invece, è stato un gol altrettanto fondamentale perché ci ha permesso di rispondere alla vittoria del Forlì nel big-match contro il Tau e di restare al primo posto in classifica. Insomma, li metterei sullo stesso piano, sottolineando che sono stati entrambi decisivi».
Ravenna è la prima piazza di grande prestigio in cui è approdato e gioca quest’anno. Quali emozioni prova nel giocare per la prima volta in carriera davanti a così tanti tifosi?
«Ravenna è una piazza importantissima, sto capendo giorno dopo giorno e partita dopo partita di quanto sia seguito il calcio in città e soprattutto quest’anno. Per me è davvero emozionante giocare davanti a così tanti tifosi e a persone importanti, che vengono spesso al Benelli. Scendere in campo con il supporto di tanti tifosi è bellissimo, lo stadio è sempre caldo e pieno e anche in trasferta arrivano tanti tifosi, proprio come domenica scorsa a Sasso Marconi, dove mi sembrava di giocare in casa. Quanto al mio campionato, sto provando a ripagare la fiducia della società e anche della piazza».
Qual è il suo difensore di riferimento? A 20 anni ha un esempio da seguire tra i «grandi»?
«Preferisco studiare il modo di difendere di alcune squadre e non i singoli difensori, quindi non ho un punto di riferimento o un vero e proprio esempio, ma seguo con grande interesse la fase difensiva dell’Atalanta di Gasperini, perché mi piace chi gioca uomo contro uomo a tutto campo come fanno loro. Quindi il mio punto di riferimento diciamo che è l’Atalanta».
Domenica scorsa avete risposto al successo del Forlì, che ha battuto il Tau, a cui avete preso 3 punti in classifica. Secondo lei i toscani sono ancora in ballo per la C o alla fine sarà una lotta solo con i biancorossi?
«Il risultato tra Forlì e Tau non cambia nulla nell’economia del nostro campionato, anche perché la strada è ancora lunga e mancano ben 12 giornate. Il Tau sembrava già in difficoltà nella seconda parte del girone d’andata, poi si è rialzato ed è tornato al comando, vincendo tutte le partite del ritorno prima di Forlì. Sono solidi e organizzati, quindi non sarà una lotta a due ma una lotta a tre. Sono convinto che ce la giocheremo fino alla fine, perché i nostri avversari sono davvero forti. Ma alla fine speriamo di spuntarla noi, perchè vincere il campionato è il nostro unico obiettivo».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Dai Teone ❣💛❣
Commenta news 07/02/2025 - Raggi Alessandro
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-calcio-d-onofri-e-il-difensore-goleador-del-ravenna-studio-latalanta-e-segno-solo-reti-pesanti-n48700 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview