Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Con una settimana di ritardo sulla tabella di marcia, il Ravenna ha rimesso velocemente le cose a posto. I punti regalati al Prato, nel beffardo debutto al Benelli, sono già un ricordo perché domenica scorsa a San Mauro Pascoli, davanti a più di 200 tifosi giallorossi, la squadra di Antonioli ha dominato la partita passando finalmente alla cassa: 3 gol e 3 punti, un’equazione perfetta che rilancia subito il Ravenna dopo lo zero della prima giornata. La prima chiave di volta è stata la partenza intelligente, con il gol del vantaggio giallorosso arrivato dopo 70 secondi. Poi è stato un crescendo, con il campo in discesa e un Ravenna straripante: «Avevo chiesto alla squadra di trasformare in rabbia la delusione di domenica scorsa - ha spiegato Mauro Antonioli - e questo è certamente accaduto. Non potevamo ovviamente prevedere di riuscire ad andare in gol alla prima azione utile. Il vantaggio immediato ha avuto l’effetto di far saltare immediatamente il piano di gara della Sammaurese che non aveva sicuramente progettato di fare in campo quanto poi è stata costretta a fare. Queste due partite fanno riflettere su quanto il calcio può essere strano». Ad Antonioli è piaciuto il comportamento della squadra: «Io ero soddisfatto anche dopo la gara contro il Prato e lo sono a maggior ragione dopo una partita dove abbiamo capitalizzato al meglio quanto abbiamo creato. La lezione di queste due prime sfide è che occorre entrare subito in partita anche nella finalizzazione delle azioni pericolose. Nel secondo tempo abbiamo un po’ rallentato, ma abbiamo comunque colpito una traversa e una palla è stata salvata sulla linea dopo che il portiere era stato dribblato. Insomma, abbiamo continuato a creare pericoli». Dopo due giornate, ha proseguito Antonioli, «avremmo meritato di avere 6 punti e invece ne abbiamo solo tre, questa è la prima considerazione. Il torneo, come tutti gli anni, avrà bisogno di qualche tempo per trovare i suoi valori». Affermazione condivisibile, come suggerisce la classifica. Le uniche due squadre a punteggio pieno dopo due giornate, infatti, sono Tau Altopascio e Cittadella Vis Modena, non proprio due favorite. Nel gruppone a quota 3 punti, con una vittoria e una sconfitta, c’è anche il Tuttocuoio che, proprio come il Ravenna, ha perso al debutto (contro il Lentigione) e poi si è riscattato domenica scorsa battendo di misura il Progresso. La squadra toscana sfiderà proprio la «banda Antonioli» nella prossima giornata allo stadio Benelli, un’altra buccia di banana da schivare, per non rischiare di scivolare come accaduto contro il Prato.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati