Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Calcio D, i segreti della capolista Ravenna: Cordaro da record e super attacco

Romagna | 20 Gennaio 2024 Sport
calcio-d-i-segreti-della-capolista-ravenna-cordaro-da-record-e-super-attacco
Tre gol alla Pistoiese e quattro al Prato. Il tutto mentre Lorenzo Cordaro, di professione portiere, assisteva allo spettacolo dalla sua area senza fare una piega e soprattutto senza fare una parata. Il Ravenna che ha inaugurato il 2024 è una macchina praticamente perfetta, dietro e davanti. Dietro perché continua a non prendere gol e davanti perché gli uomini di Massimo Gadda sono tornati nuovamente una spietata mitragliatrice.

STRISCIA RECORD
Ma torniamo a Lorenzo Cordaro. Il 19enne portiere giallorosso è entrato nella storia del club. Nessun collega, prima di lui, aveva chiuso la porta per 710 minuti, firmando una striscia record al momento lunga sette partite intere, quasi otto. Per trovare l’ultimo gol incassato dal Ravenna bisogna risalire alla gara casalinga contro il Mezzolara, peraltro stravinta (4-1): era il 19 novembre 2023, esattamente due mesi fa, quando l’attaccante Fogli trovò il gol del provvisorio 1-1 al minuto 11 del primo tempo. Poi ci pensarono Rrapaj e Tirelli (doppietta) a confezionare la comoda vittoria dei giallorossi. Da quel giorno Cordaro ha chiuso la porta, abbassando la saracinesca contro Forlì, Progresso, Certaldo, Borgo San Donnino, Imolese, Pistoiese e Prato. Il precedente record di imbattibilità risaliva al campionato di Promozione 1980-1981, che il Ravenna vinse in volata sul Cesenatico: la porta dell’estremo difensore giallorosso Oriano Testa rimase chiusa per 691 minuti, più precisamente tra la quarta e la tredicesima giornata di andata. Al secondo posto resisteva il portiere Morri, che nel campionato di C 1969-1970 non prese gol per 650 minuti. Allargando lo zoom e tornando alla stretta attualità, i giallorossi non avevano preso gol neppure nelle due gare precedenti alla sfida contro il Mezzolara. Ciò significa che il Ravenna ha incassato una sola rete nelle ultime 10 giornate di campionato. Solo una squadra finora è riuscita a segnare 2 gol al buon Cordaro: si tratta della matricola San Marino, l’unica formazione che riesce ancora a leggere la targa della capolista, staccata di 3 lunghezze, e che è riuscita a battere la squadra di Gadda.

SUPER ATTACCO
Cambiando prospettiva, tra i segreti della prima della classe non c’è soltanto una difesa impermeabile a fare la differenza sulla bilancia. Nell’ultimo mese anche l’attacco è tornato a segnare con grande regolarità. Qualcuno si era preoccupato dopo il triplo 0-0 di dicembre, ma dal Borgo San Donnino in poi il Ravenna è tornato esplosivo: 12 gol realizzati in 4 partite. Il merito è anche del direttore sportivo Andrea Grammatica, che nel mercato invernale ha scelto di potenziare la prima linea con un giocatore che sta impressionando davvero: Cherif Diallo. Il possente attaccante liberiano si è inserito velocemente negli schemi di Gadda, firmando 3 gol e aggiungendo peso a un reparto dove spiccano i progressi del giovane e debuttante Sabbatani, un anno fa in Eccellenza, e oggi salito a quota 8 reti, a -1 dal capocannoniere giallorosso Tirelli. «Vedere giocare questi ragazzi è un piacere - ha sentenziato Massimo Gadda alla fine della partita contro il Prato - perché divertono e si divertono. Sapevamo di avere una squadra forte, ora che siamo così in alto proveremo a restarci fino alla fine». Domenica prossima i giallorossi saranno di scena sul campo del Sant’Angelo, una squadra insidiosa che lotta per evitare i playout. Occhio ai lombardi: prendono tanti gol (29, seconda peggior difesa del girone), ma segnano moltissimo (30 reti). Si tratta del miglior crash-test possibile per la difesa del Ravenna e per la porta di Cordaro.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Forza tabec 💛❤💛
Commenta news 20/01/2024 - Raggi Alessandro
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-calcio-d-i-segreti-della-capolista-ravenna-cordaro-da-record-e-super-attacco-n42607 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview