Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Il nuovo Ravenna sta prendendo forma. Come da previsioni, i primi colpi di mercato sono davvero notevoli e certificano le grandi ambizioni del club, illustrate all’inizio del mese dal nuovo presidente Ignazio Cipriani in conferenza stampa. La squadra affidata a Mauro Antonioli punta a vincere e per questo motivo si sta affidando innanzitutto a giocatori di spessore come l’attaccante Luca Di Renzo, centravanti strutturato e con un grande senso del gol che ha giocato anche in C con le maglie di Teramo e Paganese, prima di affermarsi come uno dei più prolifici cannonieri della serie D. Nell’ultima stagione è stato il top scorer del girone F con 20 reti in 34 presenze, bissando il risultato della stagione precedente con il Vado (35 gettoni e 21 reti). In carriera sono ben 145 le marcature in campionato. Poi è arrivato anche David Lordkipanize, centrocampista polivalente di grande intensità, nato in Georgia nel 2001. Dopo la trafila nelle giovanili della Dinamo Tblisi, «Lord» è arrivato in Italia nel settore giovanile nerazzurro dell’Atalanta. In seguito una importante carriera, nonostante la giovane età, in D con le maglie di Breno, Carpi, United Riccione, Pistoiese e Sanremese. Di grande spessore anche gli ultimi tre nuovi acquisti: i difensori Andrea Venturini e Matteo Onofri e l’attaccante Francesco Manuzzi. Per il primo e l’ultimo si tratta di un ritorno in giallorosso. Venturini è stato protagonista da under della vittoria nel campionato 2016/2017 con Antonioli e nella successiva serie C. Per lui, dopo questa esperienza, una carriera importante tra la D e la C con le maglie di Rimini, Mantova, Pistoiese, Fidelis Andria e Alcione Milano. Proprio con gli arancioni è stato protagonista nella vittoria dell’ultimo campionato. E proprio dall’Alcione Milano è arrivato Francesco Manuzzi, che in passato ha già indossato la maglia giallorossa per tre stagioni, arrivando come giovane mezzala nel campionato di Promozione, scalando categorie fino alla promozione in serie D. Oggi la sua carriera ha avuto uno sviluppo completamente diverso: trasformandosi in punta, Manuzzi è diventato uno degli attaccanti più prolifici della D, andando in doppia cifra nelle ultime quattro stagioni consecutive. Classe 2004, Matteo Onofri è invece cresciuto nel settore giovanile del Cesena per poi passare prima alla Savignanese e poi al Victor San Marino, dove si è messo in mostra un anno fa. Si tratta di un difensore centrale di grande struttura fisica ma con un piede educato per gestire il gioco dal basso.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati