Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Calcio a 5, il punto sui campionati: la Mernap Faenza si è «suicidata», Lugo festeggia la C2

Romagna | 27 Marzo 2025 Sport
calcio-a-5-il-punto-sui-campionati-la-mernap-faenza-si--suicidata-lugo-festeggia-la-c2
SERIE A2 
Ultimi due giri di valzer per il Russi prima dei playoff. Dopo la sosta del campionato prevista per le Final Eight di Coppa Italia i falchetti scenderanno in campo sabato alle 18 al Palavalli contro il Prato. Alcuni verdetti sono già stati stabiliti dal campo: il Real Fabrica di Roma si è laureato campione mentre gli arancioneri sono aritmeticamente secondi. Le ultime due gare di campionato serviranno ai ravennati come «scrimmage» di avvicinamento al post season. Dopo la gara contro il Prato la conclusione del campionato vedrà gli arancioneri in trasferta a Lucrezia. Classifica: Real Fabrica 50, Russi 39, Grosseto 32, Prato 31, Lucrezia 29, Grifoni 27, Imolese 26, Rieti 22, Potenza Picena 17, Audax e Pontedera 10.

SERIE B
L’eliminazione ai quarti di Coppa Italia, venerdì scorso contro il Villorba, formazione veneta che poi ha vinto il titolo, e successivamente la pesantissima sconfitta per 9-2, senza appello, di martedì sera in casa contro il Corinaldo. Il periodo decisivo per la stagione della Mernap Faenza è diventato piuttosto complicato in meno di una settimana. I manfredi contro il Corinaldo avevano due risultati su tre a favore, ed anche una sconfitta poteva andare relativamente bene purché con meno di 4 gol di scarto. Invece il match più importante, quello in cui la formazione di Matteo Vespignani poteva festeggiare la vittoria del campionato di fronte al proprio nutrito pubblico (quasi 800 persone al Cattani), è diventato un incubo. Sin dal primo tempo conclusosi 5-0 per gli ospiti. Dilapidato quindi il vantaggio di 5 punti, ora ridotti a 3 e con tutti gli scontri diretti a sfavore, sabato pomeriggio a Jesi per i rossoneri sarà imperativo vincere e poi sperare in almeno un risultato negativo del Chieti e del Corinaldo nelle prossime due gare, visto che all’ultima giornata la Mernap osserverà il turno di riposo. Classifica: Mernap 36, Corinaldo 33, Chieti 31, Teramo e Recanati 29, Jesi ed Eta Beta Fano 28, Cus Ancona 25, Macerata 22, Montegranaro 19, Real Dem Montesilvano 5.

SERIE C2
Si è concluso lo scorso weekend il campionato di serie C2, vinto dal Molinella con 4 punti di distanza da Bagnacavallo secondo. I biancorossi di Nicholas Palombi, che hanno vinto 5-2 l’ultima gara contro il Santa Sofia grazie alla doppietta di Guardato e ai gol di Greco, Scala e Gentili, hanno accumulato un vantaggio di 11 lunghezze sulla terza classificata, la Pol. 1980 e quindi salteranno i turni preliminari dei playoff disputando solo la finalissima, incontro valido per la promozione in serie C1. L’avversaria dei ravennati, proveniente dal girone A, non è ancora nota e sarà definita nelle prossime settimane con la disputa del turno preliminare. I ravennati disputeranno anche la Final Four di Coppa Emilia-Romagna insieme al Molinella (già promosso), l’Emilia Futsal Academy e Original Celtic Boys. La società vincitrice sarà posizionata al primo posto della graduatoria dei ripescaggi. Classifica: Molinella 41, Bagnacavallo 37, Pol. 1980 26, Valsanterno 23, Rimini e Santa Sofia 22, Santarcangelo 15, Città del Rubicone 12, Inedit 8.

SERIE D
Uno spareggio definirà la vincente del girone in considerazione della classifica che vede al primo posto il Lugo e l’Osteria Grande. In virtù dei dieci punti di distacco tra le due prime classificate e la terza, tuttavia, non si disputeranno i playoff, motivo per il quale il Lugo, vittorioso 13-0 sul campo del Castel San Pietro ha festeggiato la promozione in C2. Restano in D i Ghepard e il Mezzano, che nell’ultima giornata si sono incontrate (9-7 per il Ghepard) e Riolo Terme, vittoriosa 3-0 sul campo del Molinella. Nel weekend si giocano gli ottavi di Coppa di serie D: Lugo-Sassoleone e Ghepard-Riolo Terme. Classifica: Lugo e Osteria Grande 38, Erba 14 Riolo Terme 28, Corticella 27, Sassoleone 26, Mac Fondenti 25, Ghepard 22, Mezzano e Castel S. Pietro 3.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-calcio-a-5-il-punto-sui-campionati-la-mernap-faenza-si-e-suicidata-lugo-festeggia-la-c2-n49487 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview