Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Poco dopo le 8 dell'11 febbraio, sul Dismano all'altezza di Borgo Faina una Fiat 600 ed una Bmw si sono scontrate frontalmente, all'incrocio con via Argine sinistro canale Molino. L'impatto è stato molto violento e purtroppo, durante il trasporto in ospedale, ha perso la vita il 19enne Daniel Mazziniche guidava la Fiat. Sul posto i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e agenti della Polizia stradale di Ravenna. Ferito gravemente anche l'uomo alla guida della Bmw, trasportato con codice 3 all'ospedale di Ravenna.
Daniel giocava a basket nella Compagnia dell'Albero che in una nota su Facebook ha voluto salutare il suo sfortunato giocatore:
"quando a 20 anni finisce tutto, non ci sono molte cose da dire. Rabbia e sgomento sono le sensazioni che stiamo provando in questi momenti. Perché se n’è andato uno di noi. Un boscaiolo vero.
E quando in famiglia si perde qualcuno, si soffre. In silenzio, tutti insieme.
La famiglia della Compagnia oggi perde un ragazzo di 20 anni che tanto aveva ancora da darci, i cui occhi brillavano per la sua passione per il basket, e che aveva appena iniziato a cercare il suo percorso nel mondo.
Siamo vicini alla famiglia in questo dolore.
Riposa in pace Daniel, ti porteremo sempre con noi in ogni sfida che dovremo affrontare».
Daniel frequentava l'istituto Ginanni che, il 12 febbraio ha osservato un minuto di silenzio in suo ricordo.
"all'ITE Ginanni si è osservato un minuto di silenzio in memoria di Daniel Mazzini, studente della classe 5B AFM, per manifestare la vicinanza di tutta comunità scolastica alla famiglia- hanno scritto in una nota.
Con profonda tristezza si ricordano il suo carattere dolce e mite, la sua cordialità nei rapporti con gli altri e il suo impegno nelle attività sportive e scolastiche.
Tutti coloro che lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene presenti in istituto hanno espresso toccanti pensieri in ricordo dello studente tragicamente scomparso.
Si porgono le più sentite condoglianze alla famiglia".Il Comitato Provinciale si unisce al dolore della famiglia di Daniel Mazzini, giovane cestista tragicamente scomparso questa mattina in un incidente stradale.
Nessuno dovrebbe mai trovarsi di fronte a una simile notizia.
Con profonda vicinanza, abbracciamo la sua famiglia, i suoi amici e tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
La sua passione per la pallacanestro e il suo spirito, ne siamo certi, continueranno a essere fonte di ispirazione per tutti.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati