Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
«Carta canta» sempre più romagnolo. Nell’ambito di Enologica 2017 si è tenuta la premiazione dell’iniziativa di Enoteca regionale, realizzata in collaborazione con la Federazione italiana pubblici esercenti, che mira ad avvalorare e riconoscere l’impegno di chi crede nella tipicità del territorio e arricchisce la propria carta dei vini con specialità della regione.
Un progetto arrivato al suo secondo anno di vita, premiai ristoranti, le enoteche, le osterie e i locali che presentano la carta dei vini migliore, rappresentando al meglio la regione seguendo i criteri della territorialità, capacità di rappresentare il territorio e l’enologia in modo compiuto, assortimento, quantità, qualità ed equilibrio.
Quest’anno sono stati selezionati circa 1.600 locali, fra i quali la giuria ha scelto una cinquantina di finalisti e tra questi sono stati decretati i nuovi «Ambasciatore dei vini dell’Emilia Romagna».
Per la provincia ravennate come «Premio narratore» (su proposta della giuria) sono stati scelti Alessandro Fanelli del ristorante Felix di Milano Marittima e Officine del Sale, Cervia e Gian Carlo Mondini storico rappresentante dell’Ais Romagna.
Come «Miglior carta ristoranti, osterie e trattorie» hanno vinto La Baita di Faenza, La voglia matta di Fusignano.
Nella categoria «Miglior carta hotel» l’ha spuntata l’Ala d’Oro di Lugo, mentre per la «Miglior proposta focus territorio» i riconoscimenti sono andati a La grotta di Brisighella, Cantina del Bonsignore di Brisighella, Osteria del Boccaccio di Sant'agata sul Santerno, Felix di Milano Marittima e il ristorante trattoria Manueli di Faenza.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati