Basket, un argento vivo per l’Academy dei Raggisolaris Faenza: «Nove anni fa eravamo in 15, oggi siamo 500»

Romagna | 22 Giugno 2024 Sport
basket-un-argento-vivo-per-lacademy-dei-raggisolaris-faenza-nove-anni-fa-eravamo-in-15-oggi-siamo-500
Valerio Roila
Vicecampioni di Italia. È questo il titolo di cui si potranno fregiare nel palmares i giovani della Under 19 Gold della Raggisolaris Academy Faenza. Un risultato clamoroso, arrivato dopo la conquista del titolo regionale ed una Final Eight, svolta nello scorso weekend a Cecina, che aveva una vincitrice annunciata, la Stella Azzurra Roma, da anni ai vertici della pallacanestro nazionale giovanile, la quale schierava una formazione «ingiocabile», per talento e fisicità. Così, dopo aver annientato Frascati (84-52) e vinto la resistenza di Mantova (62-49), i ragazzi di coach Pio si sono dovuti arrendere in finale ai capitolini (95-59), stringendo però tra le mani la meritatissima medaglia d’argento. Un successo che premia il settore giovanile manfredo sorto appena nove anni fa, sotto la spinta del fondatore e attuale presidente Cristian Fabbri, che è riuscito in questo poco tempo a farla diventare la società con il maggior numero di tesserati nel minibasket della provincia di Ravenna. Lavoro premiato con la nomina a responsabile minibasket della provincia. Forlivese, classe 1982, Fabbri ha iniziato ad allenare a 17 anni nella sua città natale, al Cà Ossi e alla Fulgor Forlì, dove ha vinto un titolo d’Eccellenza regionale, raggiungendo anche una finale nazionale. Ha inoltre guidato per tre anni la selezione dell’Emilia-Romagna, vincendo il trofeo Bulgheroni, ed è stato assistente della FulgorLibertas Forlì in B1, prima di trasferirsi a Faenza, dapprima come responsabile del settore giovanile del Basket ‘95, poi come deus ex machina della Academy.
Fabbri, ve l’aspettavate questo secondo posto nazionale?
«No, perché il livello del campionato era altissimo. Questo era il gruppo dei 2005, con cui siamo partiti, nove anni fa, quando eravamo in 15, ed ora siamo in 500. Hanno fatto da apripista, e vederli raggiungere questi risultati fa molto piacere, anche perché ci sono molti ragazzi del territorio in squadra. Ha toccato tutti nel cuore il ricordo dei ragazzi in onore di Alessandro Bianchi, un ragazzo che faceva parte del gruppo, tragicamente scomparso l’anno scorso in un incidente. Vedere suo fratello minore giocare ottime partite a Cecina è stato emozionante».
Quando è nato e come si è formato questo gruppo vincente?
«Ha preso forma due anni fa, quando abbiamo cercato di ritagliare per i nostri giovani anche uno spazio in campionati senior. L’idea era quella di creare un percorso che accompagnasse gli under a farsi le ossa per poter essere pronti nel momento in cui termina il loro cammino nei campionati giovanili. Abbiamo iniziato la DR1, che è ciò che una volta era la Serie C2, perdendo le prime sei partite, ed attirandoci le critiche di molti. Ma prendere qualche sberla fa crescere, ed alla fine i ragazzi si sono salvati, accumulando 28 punti. Ciò ci rende orgogliosi e ci dà fiducia per proseguire nel nostro progetto».
Quanto è alto lo scalino tra l’attività giovanile ed i campionati senior «di vertice» e come si può cercare di smussarlo?
«Noi stiamo cercando di inserire gradualmente elementi in foresteria per aiutare i ragazzi di Faenza e dintorni nella crescita ed appunto coinvolgendo i ragazzi sia in prima squadra che in campionati senior intermedi. Siamo partiti nove anni fa e non eravamo nessuno. Ora giochiamo i campionati di Eccellenza con tutti i gruppi, tranne l’Under 19, per i quali contiamo di avere una wild card l’anno prossimo. So che i ragazzi stanno già ricevendo chiamate da società di Serie C, per cui sono reputati pronti già a 18 anni a sostenere questi campionati. Chiaro che la B Nazionale sia un livello molto alto, ma il progetto è quello di coinvolgere sempre più i ragazzi anche per quella categoria e cercare magari, con un percorso graduale, di riuscire a disputare un campionato di C o di B Interregionale interamente con i ragazzi del vivaio. Credo che questo sia un obiettivo plausibile nel giro di tre anni».
Il gruppo degli Under 19 è al vertice di un sistema giovanile che sta dando tanti altri risultati.
«Quest’anno abbiamo ottenuto traguardi strepitosi. La Under 13 Elite si è classificata al terzo posto in Regione, dietro la Virtus e a pari punti con la Fortitudo, seconda, ed anche le altre formazioni, U14, U15 e U17 Eccellenza si sono tutte ben piazzate, tra il sesto e l’ottavo posto in Emilia-Romagna. Sebbene i risultati non siano la priorità assoluta, perché conta di più il percorso formativo, crescere ragazzi anche con valori di educazione e rispetto, fanno comunque piacere e contribuiscono a confermare la bontà del lavoro intrapreso».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-basket-un-argento-vivo-per-lacademy-dei-raggisolaris-faenza-nove-anni-fa-eravamo-in-15-oggi-siamo-500-n45218 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione