Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Si è concluso sabato 17 giugno ad Albufeira, in Portogallo, il campionato Europeo di Basket Esba (European Senior Basketball Association) che ha visto partecipare 77 squadre fra maschile e femminile e categorie da Over 40 a Over 75. Il campionato vedeva partecipe il team Italbasket Master Over 45, all’interno del quale sono presenti 3 ravennati: Stefano Zudetich (ex atleta del Basket Ravenna in B2) in qualità di atleta e presidente della società, Francesco Casciello, anche lui ex atleta e allenatore nel Basket Ravenna, in qualità di coach e fisioterapista, e Andrea Mazzotti, in qualità di assistente allenatore. Il campionato europeo per la squadra guidata da coach Casciello si è concluso con un’ottima medaglia di bronzo in finale con la Lettonia vinta per 78-63. Ottimo risultato in virtù del fatto che la squadra si è formata non più di un anno fa da una costa dell’Italbasket Over 40 (già due volte campione del mondo) e che ha dovuto in poco tempo provvedere alla formazione del nuovo team. La squadra ha completato uno splendido percorso, andato via via crescendo, per qualità del gioco espresso e unità di gruppo, con il rammarico dello scivolone nella semifinale, che ha impedito all’Italbasket master di giocarsi l’oro. Vincitrice del torneo l’Ucraina (battuta nel girone di qualificazione). Il roster completo: Leonardo Busca (Padova), Duccio Scarselli (Firenze), Mirko Calanchi (Bologna), Maurizio Giusti (Livorno), Gianni Muzzoni (Padova), Stefano Zudetich (Trieste), Davide Giudici (Reggio Emilia), Mario Innocente (Pozzuoli), Fausto Bernardelli (Mantova), Francesco Forino (Angri), Mario Soave (Verona).
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati