Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Basket B Nazionale, i Blacks Faenza hanno cambiato ancora: Garelli per imitare... Garelli

Romagna | 29 Marzo 2024 Sport
basket-b-nazionale-i-blacks-faenza-hanno-cambiato-ancora-garelli-per-imitare...-garelli
Valerio Roila
C’eravamo tanto sbagliati. Con una repentina inversione di marcia, la dirigenza dei Raggisolaris è tornata sui suoi passi, mettendo fine all’interregno di Alessandro Lotesoriere e richiamando in panchina Luigi Garelli, che aveva iniziato la stagione e diretto le prime dieci di regular season. Una scelta che sorprende solo in parte, conoscendo la grande stima nutrita dallo staff societario verso il tecnico di Bazzano, esonerato nello scorso novembre per cercare di dare una scossa psicologica alla squadra, e forse anche per una sopravvalutazione (generale, non solo da parte della società, ma anche degli addetti ai lavori) degli obiettivi, e di conseguenza per il divario venutosi a creare con i risultati ottenuti. Sabato scorso, al PalaCattani, si è assistito all’ultimo atto di Lotesoriere alla guida dei neroverdi. Una prova gagliarda e volitiva dei Blacks, chiusa amaramente con una sconfitta in volata, e con il coach ex Ravenna ad alzare i toni in sala stampa, lamentandosi di un arbitraggio troppo accondiscendente verso Marulli, play marchigiano, colpevole di essersi guadagnato i tiri liberi del successo accentuando i contatti. Lote, che aveva preso in corsa una squadra all’ottavo posto, e lì l’ha lasciata, con un bilancio solo lievemente migliorato (52.6% di vittorie, contro il 50% di Garelli), ha l’indubbio merito di aver tonificato il morale della truppa, innalzando la qualità del ritmo offensivo e donato nuovi stimoli e maggior resilienza generale. In difesa però, nonostante il tentativo di qualche soluzione tattica, le cose sono andate meno bene, ed il legame con i «senatori» della squadra e con i tifosi non è mai decollato. 

IL SECONDO ATTO
Con la situazione playoff in bilico, ed un calendario in salita, la società ha tentato così il «tiro della disperazione» richiamando coach Garelli. Il quale trova una rosa modificata da scelte non sue (via Aromando, al suo posto Poletti, e lo storico acquisto dello straniero Begarin a surrogare un Tomasini ai box), e che tenterà di modellare con tempistiche strettissime. Il vantaggio è quello di conoscere alla perfezione l’ambiente, quasi tutta la rosa e lo staff di lavoro (l’assistente Pio era stato portato da lui a Faenza). La speranza è di ripercorrere la cavalcata della sua «prima vita» a Faenza: arrivato a dicembre 2021 per sostituire l’esautorato Serra, concluse la stagione regolare con 10 vittorie consecutive, il passaggio dei quarti playoff ribaltando il fattore campo con Ruvo e la semifinale eroica contro la poi promossa Rimini. La scorsa stagione fu poi suo orgoglio e forse anche sua condanna, spostando i paletti delle aspettative: 23 vittorie su 28 ed un testa a testa per la promozione con predestinata Rieti, che la spuntò. In questa stagione, invece, i problemi sono stati più alti del previsto, e l’amaro saluto, rivelatosi arrivederci, arrivò a novembre: «Una decisione figlia dei miei errori compiuti già dall’estate - ammette Garelli - ma con la dirigenza mi ero lasciato in ottimi rapporti, e questo è uno dei motivi che hanno portato al mio ritorno. Non mi era mai capitato di essere richiamato nella stessa stagione in una squadra dopo essere stato esonerato, ma ora resettiamo tutto, perché c’è poco tempo per ritrovare i migliori meccanismi. Trovo una squadra che conosco, ma rinforzata e più esperta di come l’avevo lasciata. Non posso lavorare con continuità sugli aspetti tattici, ed alcuni equilibri sono diversi da inizio stagione, proverò comunque ad inserire alcuni miei concetti di basket, cercando di mettere ogni giocatore nelle migliori condizioni per fornire il proprio contributo. Dovremo concentrarci su noi stessi a livello mentale per dare il massimo e giocarcela con tutti».

DAL CAMPO
Dopo la sconfitta interna di sabato scorso con la General Contractor Jesi, i Blacks hanno giocato mercoledì sera a Ruvo di Puglia contro la capolista Tecnoswitch, a giornale già chiuso. Sabato prossimo, alla vigilia di Pasqua, i neroverdi di Garelli tornano al Pala Cattani (palla a due alle ore 20.30) per ospitare i Lions Bisceglie, squadra con l’acqua alla gola, che cerca il miglior piazzamento possibile in vista dei playout. Di ben altro spessore sarà l’impegno successivo, ancora tra le mura amiche, domenica 7 aprile, quando in Piazzale Tambini arriverà la big Liofilchem Roseto, in lotta per il primato del girone. La regular season dei Raggisolaris si chiuderà poi con due derby: al PalaRuggi di Imola per affrontare l’Andrea Costa (domenica 14), ed a Faenza per l’appuntamento con l’OraSì (domenica 21).
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-basket-b-nazionale-i-blacks-faenza-hanno-cambiato-ancora-garelli-per-imitare...-garelli-n43827 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview