Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Basket B Nazionale, Dron a 22 anni è già capitano dell'OraSì Ravenna: «Con la Pielle farà caldissimo»

Romagna | 12 Ottobre 2024 Sport
basket-b-nazionale-dron-a-22-anni--gi-capitano-delloras-ravenna-con-la-pielle-far-caldissimo
Agostino Galegati
Tornare ai ritmi normali (da domenica a domenica) dopo il tour de force di tre partite in sette giorni nella prima settimana di campionato, puntando allo scalpo grosso di una grande del girone ma anche della storia della palla a spicchi, la Pielle Livorno. Dopo la sconfitta al fotofinish a Ruvo, l’OraSì di coach Gabrielli ha bagnato con il brindisi allo champagne l’esordio casalingo prima di perdere, sempre al fotofinish, in casa di una Piombino fin lì sempre sconfitta, ma che proprio contro Livorno aveva dato segnali di valore quattro giorni prima. Non è bastato il 21-0 con i lunghi nei primi venti minuti e aver dominato a rimbalzo 40-30 per centrare quelli che potevano essere due punti preziosi e forse uno dei «bollini rossi» pensati da coach Gabrielli alla vigilia. Dopo essere partiti con un positivo 11/24 a Ruvo, nelle due gare successive il bottino è stato un modestissimo 8/51 dalla lunga distanza e nella pallacanestro moderna l’incidenza del tiro da oltre i 6.75 sta diventando sempre più fondamentale e i tanti specialisti tra i bizantini hanno marcato visita e per questo l’appuntamento sul campo di una delle cinque capolista a punteggio pieno sarà ancora più importante. E in questo il nuovo capitano dalle bande giallorosse, Gabriel Dron, classe 2002, sarà ancora più responsabilizzato. Il regista sembra timido e silenzioso quando è fuori dal campo ma sul parquet non dimostra nessun tipo di paura anche in marcatura su avversari più fisicati ed esperti di lui.
Seconda stagione a Ravenna e i gradi di capitano a 22 anni, emozioni particolari?
«Sono molto contento di essere diventato capitano, è un ruolo importante che non mi aspettavo a questa età, sono contento di poterlo fare con dei compagni che mi supportano dove si è creato anche un bel gruppo squadra».
Dopo aver vestito il 25 l’anno scorso, quest’anno ha il 40 sulle spalle. Motivi particolari?
«Ogni anno cambio numero. Ho scelto il 40 in questa stagione perché è il primo numero che ho avuto quando ho iniziato a basket, e mi sembrava un buon modo per ripartire in un campionato tra virgolette nuovo».
Un suo giudizio sul girone e sulle prime tre partite?
«Il girone e come del resto tutto il campionato in sé si è alzato di livello rispetto alla B di qualche anno fa, questo è un dato di fatto. Il campionato è lungo, ci siamo fatti valere a Ruvo, abbiamo vinto contro Cassino e contro Piombino è mancata la solidità che abbiamo portato nelle partite precedenti, adesso c’è solo da lavorare e pensare alla prossima e poi a quella dopo, nessuno ha mai vinto un campionato dopo 3 giornate e nessuno l’ha mai perso».
Come si gestiscono gli sforzi con così tanti impegni ravvicinati?
«Nelle settimane con turni infrasettimanali non è per nulla facile, si ha poco tempo per preparare una partita per questo ogni giorno serve massima concentrazione, ci si concentra maggiormente sul recupero fisico per cercare di giocare al meglio il giorno della partita».
Dopo essere partiti con un buon fatturato dalla lunga distanza in queste ultime due partite le percentuali sono crollate. Ha qualche spiegazione?
«Non saprei, eppure eccetto qualche tiro estemporaneo riusciamo a costruire buoni tiri, non credo che siamo diventati tutti improvvisamente dei cattivi tiratori. Bisogna riuscire a concretizzare quanto costruiamo con la manovra. Certo il fattore fisico dovuto agli impegni può aver influito ma non è solo questo sicuramente».
Che partita sarà a Livorno?
«A Livorno non sarà una partita per nulla facile, questo è garantito. Affrontiamo una delle favorite in uno dei campi più caldi se non il più caldo della serie B, noi cercheremo di imporre il nostro ritmo alzando l’aggressività cercando così di limitare il talento e l’esperienza dei loro giocatori».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-basket-b-nazionale-dron-a-22-anni-e-gi-capitano-dell-orasi-ravenna-con-la-pielle-far-caldissimo-n47013 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview