Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Si dice che la vendetta sia un piatto da servire freddo, ma la Rekico ha la possibilità di averla caldissima. Domenica alle 18 al Carisport di Cesena si giocherà il terzo atto stagionale del derby tra Amadori e Raggisolaris, remake della semifinale di Coppa Italia persa da Faenza nello scorso fine settimana, una sfida che fino ad ora ha sempre visto vincere i cesenati in questa stagione. Se però il ko dell’andata, oltre ad essere stato il primo dei faentini in campionato, è arrivato al termine di un match combattuto, la gara di Coppa Italia è stato un monologo dell’Amadori ed infatti in casa Raggisolaris c’è tantissima voglia di rivincita. Vincere domenica sarebbe anche importante per la classifica, dato che il primo posto occupato da Cesena e Padova è a soli due punti. «Dobbiamo dimenticare la partita di coppa e azzerare la nostra mente - sottolinea coach Massimo Friso - pensando che ormai il passato non conta più. In settimana abbiamo lavorato molto per correggere i nostri errori e provato nuove situazioni tattiche e da parte di tutti c’è tantissima voglia di scendere in campo per mostrare che non siamo la squadra vista a Porto San Giorgio. Purtroppo in quella occasione non abbiamo avuto la stessa forza mentale della gara con Caserta, dove avevamo compiuto un piccolo capolavoro tattico battendo una delle formazioni più forti di tutta la serie B. Servirà il giusto atteggiamento, ma dai volti visti negli ultimi allenamenti, credo proprio che avremo un buon approccio alla gara e ci faremo valere». L’allenatore è contento dell’esperienza in Coppa Italia e guarda al futuro con ottimismo: «Essere arrivati tra le prime quattro squadre in Italia è un grande risultato, e questa avventura ci ha fatto crescere: abbiamo capito cosa vuole dire giocare partite importanti e come bisogna affrontarle. La Coppa Italia ci è servita per maturare e per affrontare con ancora maggiore determinazione questo ultimo mese di campionato». A Porto Sant’Elpidio e a Porto San Giorgio, la Rekico ha stravinto la sfida delle tifoserie, portando sugli spalti oltre cento tifosi in entrambe le partite: un risultato incredibile se si pensa che con Caserta si giocava alle 16.15 di venerdì e con Cesena alle 12.30 di sabato. Anche domenica al Carisport è prevista un’invasione di tifosi da Faenza.
QUI LUGO
Sabato sera alle 20.30 al PalaBanca di Romagna ritorna in campo anche l’Orva Lugo, che ospiterà l’Antenore Padova, prima della classe insieme a Cesena. La squadra di Galetti non ha avuto innesti last minute dal mercato e dovrà cercare di trarre il massimo dall’attuale roster per evitare l’ultimo posto che oltre alla retrocessione diretta, farebbe perdere il premio di valorizzazione riguardante l’impiego degli under, classifica che vede i ravennati al comando. Il premio under arriverebbe nelle casse anche in caso di discesa in C Gold tramite i play-out, rendendo quindi la discesa meno amara. Il testa a testa è con Desio, indietro di quattro punti e rinforzatasi con Paunovic e Musso.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati