Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Stefano Pece
L’OraSì ha concesso qualche giorno di riposo ai suoi giocatori dopo le direttive emerse dalla riunione della Fip di lunedì 9 marzo, che hanno confermato la sospensione del campionato fino al 3 aprile. Tutte le società dovranno attendere almeno due settimane per capire in quale direzione si andrà e il Basket Ravenna si adegua. «Per ora l’unica notizia è quella - conferma il giemme Julio Trovato -. Sappiamo però che i giocatori professionisti coinvolti nei campionati nazionali possono allenarsi all’interno delle palestre, pertanto stiamo valutando se riprendere gli allenamenti oppure optare per un lavoro individuale mirato». Molti americani in serie A hanno rescisso i propri contratti con le società per paura del Coronavirus e hanno fatto ritorno in patria. «Potts e Thomas sono professionisti che sono qui per fare un lavoro - commenta Trovato -. Non hanno timori per quanto riguarda il contagio, tuttavia, a causa del protrarsi dello stop, Charles Thomas ha chiesto di poter passare una settimana con la sua famiglia».
La Lega ha lasciato aperta ogni ipotesi per completare la stagione in una maniera che venga incontro alle esigenze di tutti. «In questo momento tutte le ipotesi sono chiacchiere da bar - conclude Trovato -. Lo stop dovrebbe finire il 3 aprile, ma dal 4 si potrà tornare a giocare? Non sapendo questo, non ha nemmeno senso imbastire un programma. Però, se davvero si dovesse ricominciare l’attività nei tempi previsti, ci sarebbe spazio sufficiente per completare tutto il calendario, magari riducendo la fase a orologio a tre settimane invece che sei. Ma la situazione evolve così velocemente che per adesso è meglio attendere».
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati