Basket A1 donne, Schwienbacher e quel canestro speciale: «E-Work, che emozione segnare davanti ai tifosi»

Romagna | 02 Dicembre 2021 Sport
basket-a1-donne-schwienbacher-e-quel-canestro-speciale-e-work-che-emozione-segnare-davanti-ai-tifosi
Luca Del Favero
Dal derby con la Virtus Bologna alla sfida salvezza contro la Dinamo Sassari, non è mai tempo di abbassare la guardia per l’E-Work sempre più alla ricerca di punti pesanti per scalare la classifica. Domenica alle 18 le faentine saranno di scena a Sassari, formazione destinata a risalire la china visto il roster, una gara dura da affrontare con lo stesso spirito mostrato con Bologna, dove, nonostante la sconfitta pesante, la squadra non ha per nulla demeritato uscendo dal campo tra gli applausi del pubblico. Obiettivamente era impensabile giocare ad armi pari contro una simile corazzata e quindi fondamentale era avere l’atteggiamento giusto e quella voglia di lottare per quaranta minuti che non si era vista contro Venezia. Altra notizia positiva è che per la prima volta in stagione, amichevoli comprese, l’E-Work si è presentata al completo, potendo contare anche su Licia Schwienbacher, rientrata dopo un mese di stop a causa di un problema muscolare e al debutto al PalaBubani in A1, dove ha segnato i suoi primi punti nella massima serie. Un bel percorso iniziato anni fa in serie B con la canotta faentina.
Schwienbacher, finalmente l’abbiamo vista in campo al Bubani e anche a canestro.
«Mi sono infortunata alla vigilia della gara contro Broni, la nostra prima e unica in A1 al PalaBubani fino a sabato scorso visto che contro Schio e Venezia eravamo al PalaCattani, e confesso che ero molto arrabbiata per non poter scendere in campo. Questa volta però ho giocato ed è stato stupendo».
Cosa ha provato a scendere in campo con intorno una simile cornice di pubblico?
«È stato emozionante, perché era da oltre un anno che non vedevo così tanti tifosi ad una nostra partita casalinga. Poi era un derby e quindi il calore del pubblico è stato maggiore del solito: è stata davvero una serata indimenticabile».
Peccato che contro questa Virtus fosse impossibile vincere…
«Sono molto contenta della nostra prestazione, perché abbiamo avuto il giusto atteggiamento sin dalla prima azione, entrando in campo con una mentalità vincente. Abbiamo sempre lottato senza risparmiarci e alla fine siamo uscite a testa alta. Anche il pubblico si è divertito molto e ha capito che abbiamo dato tutto».
Inoltre eravate al completo: speriamo che la maledizione degli infortuni sia finita.
«Lo spero veramente, anche se questi mesi sono serviti per unirci e compattarci. Ognuna di noi ha sempre dato tutto in allenamento per aiutare il gruppo e grazie a queste difficoltà siamo cresciute molto».
Domenica andate a Sassari: che gara si aspetta?
«Sarà una partita difficile e sono certa che sarà bella da giocare e da vedere con entrambe le squadre che possono e vogliono vincere. La Dinamo è una squadra forte e con tanta qualità, ma con l’atteggiamento mostrato nelle ultime settimane possiamo dire la nostra e vincere».
Ripensando a questi primi mesi di campionato, ha qualche rimpianto?
«Direi di no, perché di solito guardo sempre al futuro per cercare di dare il massimo nell’impegno successivo. Di sicuro potevamo avere qualche punto in più e non credo che meritiamo la posizione di bassa classifica che occupiamo, ma ora è arrivato il momento di mostrare chi siamo veramente. Ci siamo affacciate alla serie A1 con una squadra giovane e dovevamo ambientarci, e ora che abbiamo rotto il ghiaccio, dobbiamo soltanto lavorare per crescere per farci valere anche sul campo: le qualità non ci mancano di certo».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-basket-a1-donne-schwienbacher-e-quel-canestro-speciale-e-work-che-emozione-segnare-davanti-ai-tifosi-n31788 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione