Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Basket A1 donne, playoff a un passo per Faenza: «Togliamoci il cappello davanti a questa E-Work»

Romagna | 27 Febbraio 2025 Sport
basket-a1-donne-playoff-a-un-passo-per-faenza-togliamoci-il-cappello-davanti-a-questa-e-work
Semplicemente un capolavoro, che si distingue dalle altre vittorie innanzitutto per un motivo: per la prima volta in questa stagione, infatti, l’E-Work ha sconfitto una squadra che le sta(va) davanti in classifica. Infallibile o quasi negli scontri diretti, Faenza si è tolta la soddisfazione di espugnare il campo di Sesto San Giovanni e di ipotecare, in un colpo solo, la salvezza e di conseguenza la qualificazione ai playoff, un traguardo mai centrato dalla nuova società in Serie A1. Ora serve solo la ciliegina sulla torta, possibilmente nel recupero di mercoledì 5 marzo sul campo del fanalino di coda Alpo, visto che nel prossimo weekend l’E-Work osserverà il turno di riposo. Con 16 punti i playoff saranno matematici. Prima di pensare ad Alpo, però, è consigliabile ripassare qualche numero e qualche statistica di Sesto San Giovanni. Ad esempio, prendiamo Cornelia Fondren: 27 punti, 14 rimbalzi, 7 assist ed 11 falli subiti, semplicemente illegale. «Durante la partita - ha raccontato l’americana di Faenza - ho pensato solo a una cosa: spingere. Anche se ero stanca, ho cercato di fare più canestri possibili e di dare tutto. Poi mi sono affidata alle mie compagne, perché sapevo di non potercela fare da sola. Loro sono state davvero eccezionali in difesa, ma anche in attacco, perché hanno segnato tanti canestri pesanti nei momenti più importanti della partita. Anche loro, e non solo io, hanno disputato una gara eccezionale e per questo abbiamo vinto con pieno merito tutte insieme». Un successo da dedicare alle infortunate Reichert e Parzenska, le due straniere che hanno alzato bandiera bianca con le rispettive nazionali per colpa di una doppia rottura del crociato. Oltre a Fondren, in terra lombarda ha brillato anche Roumy, che ha segnato 23 punti, mentre altri 15 mattoncini sono arrivati da Turel. Sono state loro le tre dominatrici della partita, ma l’intero gruppo va elogiato, perché in casa Geas ha davvero scritto una delle pagine più belle degli ultimi anni, come ha sottolineato anche il coach faentino Paolo Seletti: «Non ho molte parole per commentare questa partita. Sapevamo di essere in emergenza - ha spiegato Seletti - ma eravamo consapevoli che, nel corso delle ultime settimane, avevamo fatto click e svoltato: ho visto una squadra che affrontava la preparazione delle partite mantenendo ritmi diversi in allenamento e che tirava con maggiore precisione. Questa è una squadra davanti alla quale bisogna togliersi il cappello e io sono il primo a farlo. La vittoria è naturalmente dedicata a chi abbiamo perso durante il percorso, per colpa di due infortuni molto gravi, ma è anche per noi. Questa, a mio avviso, è una di quelle stagioni che capitano una volta ogni 10 anni, bisogna soltanto santificarla». Il pass per i playoff sarà il giusto premio a un gruppo plasmato a immagine e somiglianza di Seletti, che ora trascorrerà un altro weekend di riposo, prima di tuffarsi nella volata finale del mese di marzo. Il menù? Difficilissimo. Si comincia mercoledì 5 con il recupero contro Alpo, nell’unica gara davvero alla portata di Faenza, poi ci saranno la trasferta impossibile a Venezia e quindi lo scontro diretto casalingo contro San Martino di Lupari, prima della doppia sfida finale contro Campobasso e Derthona. Sulla carta si tratta di un percorso durissimo e ricco di insidie, con almeno un paio di partite «ingiocabili» e altrettante durissime, mentre Alpo ed eventualmente San Martino di Lupari rappresentano due grandi occasioni per migliorare ancora una classifica che, al momento, resta splendida e splendente. E anche storica.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-basket-a1-donne-playoff-a-un-passo-per-faenza-togliamoci-il-cappello-davanti-a-questa-e-work-n49023 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview