Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Basket A1 donne, l’E-Work Faenza prepara i suoi primi playoff: con Venezia è una sfida «impossibile»

Romagna | 29 Marzo 2025 Sport
basket-a1-donne-le-work-faenza-prepara-i-suoi-primi-playoff-con-venezia--una-sfida-impossibile
Un «allenamento» prima dei playoff. Giovedì sera, a giornale già in stampa, l’E-Work ha chiuso la stagione regolare sfidando Derthona, una gara che ai fini statistici non aveva alcun peso, visto che il destino e (di conseguenza) la classifica della squadra di Seletti erano già scritti: settimo posto finale, indipendentemente dal risultato ottenuto nell’ultima giornata. Si tratta del miglior piazzamento conquistato dal Faenza Basket Project nella propria storia, un risultato davvero straordinario che, da queste parti, ha il peso specifico di uno scudetto o di una qualificazione alle Coppe. 

SOLO APPLAUSI
L’E-Work non ha praticamente mai rischiato di scivolare nei playout e questa è stata la prima nota di merito, poi le ragazze di Seletti hanno addirittura accarezzato il sogno di chiudere al sesto posto, un piazzamento sfumato definitivamente dopo la sconfitta nell’ultima gara casalinga contro Campobasso, e che avrebbe permesso all’E-Work di evitare una delle due corazzate Schio e Venezia. E invece sarà proprio Venezia l’avversaria della squadra faentina nei quarti di finale dei playoff, un abbinamento dal pronostico chiuso, ma che garantisce a Fondren e compagne (almeno) altre due gare ufficiali di grande prestigio, di cui una davanti al proprio pubblico. In settimana è già stato stilato il calendario della post season: gara-1 dei quarti di finale, nella sempre affascinante cornice del Taliercio, si disputerà mercoledì 2 aprile, mentre gara-2 è in programma quattro giorni dopo, con eventuale gara-3 giovedì 10 al Taliercio. La gara da segnare in rosso sul calendario è quindi domenica 6 aprile, quando l’E-Work tornerà al Bubani. La speranza è che il palazzetto sia pieno come un uovo o comunque che il colpo d’occhio sia notevole, perché questa squadra merita di vivere una giornata speciale davanti ai propri tifosi e soprattutto merita di ricevere tanti applausi per quanto fatto in questa stagione. Prima dell’ultima gara contro Derthona, che all’andata aveva praticamente doppiato Faenza (94-51), le ragazze di Seletti sono riuscite a conquistare 8 vittorie in 19 giornate, dimostrando di meritare il pass per i playoff grazie a un percorso praticamente netto negli scontri diretti. E’ stato questo l’aspetto che ha fatto davvero la differenza nel corso della stagione e che era spesso mancato negli anni precedenti in A1: l’E-Work non ha mai sbagliato le partite che non doveva sbagliare, rispettando il pronostico contro il fanalino Alpo (4 punti sui 4 disponibili) e battendo due volte su due Brescia e Battipaglia, mentre solo contro Sassari le ragazze di Seletti hanno perso una partita, peraltro alla seconda giornata di campionato, in un lontanissimo 6 ottobre 2024. La ciliegina sulla torta è invece arrivata poco più di un mese fa, sul campo di Sesto San Giovanni, in occasione dell’ultimo successo nonché dell’unica vittoria stagionale conquistata contro una delle magnifiche 7 che disputeranno i playoff, finendo davanti in classifica rispetto a Faenza. 

I PLAYOFF
Ora, dopo aver archiviato la pratica Derthona, non resta che prepararsi al meglio per una partita «impossibile» contro la formidabile e inarrivabile Venezia. In campionato sono arrivate due sconfitte piuttosto nette: 49-75 al Bubani lo scorso 24 novembre, in occasione della gara di andata, e 69-35 al Taliercio meno di un mese fa, nel secondo incrocio. Inutile dirlo che il destino di Faenza è segnato, perché servirebbe ben più di un miracolo per battere Venezia, ma essere ai playoff e poter disputare i quarti di finale è già un grandissimo risultato. Da onorare e soprattutto da applaudire. Nelle altre tre sfide, invece, Schio sfiderà Battipaglia (a meno che Brescia non abbia battuto proprio Schio nell’ultima giornata), mentre Magnolia Campobasso-Sesto San Giovanni e Derthona-San Martino saranno i due incroci più equilibrati.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-basket-a1-donne-le-work-faenza-prepara-i-suoi-primi-playoff-con-venezia-e-una-sfida-impossibile-n49489 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview