Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Luca Del Favero
Natale in campo. È questo il titolo del «film natalizio» dell’E-Work, costretta ad un vero e proprio tour de force nelle prossime due settimane. Sabato le faentine saranno di scena alle 18 in casa della Fila San Martino di Lupari, poi riceveranno Lucca domenica 2 gennaio, Moncalieri mercoledì 5 e Sesto San Giovanni domenica 9, trittico da non fallire per rilanciarsi nella corsa salvezza. Un calendario davvero fitto che ha costretto le giocatrici ad allenarsi il giorno di Natale e a riposare il 24, ma chissà che queste festività trascorse sul parquet e qualche brindisi nello spogliatoio non possano cementare ancora di più un gruppo che è di sicuro affiatato, ma che mostra però troppi alti e bassi come si è visto anche a Campobasso. In terra molisana infatti l’E-Work ha giocato un secondo quarto da film horror segnando 8 punti e subendone 29 trovandosi all’intervallo sotto di 23 per poi avere una grande reazione che però non è servita per compiere la rimonta. La nota peggiore della giornata è stato l’infortunio alla spalla di Elisa Policari che la costringerà allo stop di qualche settimana, una perdita pesante per le faentine che non potranno avere una delle sue migliori tiratrici da tre. Un particolare non di poco conto se si pensa che a Campobasso l’E-Work ha tirato con l’1/11 dalla lunga distanza: «Serve un cambio di mentalità - sentenzia l’allenatrice Simona Ballardini - e ci deve essere il prima possibile. Dobbiamo cambiare atteggiamento, perché bisogna lottare su ogni pallone a costo di commettere fallo. Il fatto che siamo neopromosse non deve essere una scusante: è arrivato il momento di mettere in campo maggiore determinazione». In effetti quel secondo quarto è stato da incubo… «Lo vorrei cancellare ma non posso, così come non posso cancellare la reazione avuta nel secondo tempo che conferma il nostro valore. Le mie ragazze hanno qualità e non devono sciogliersi davanti alla prima difficoltà». Meglio guardare il secondo tempo quindi: «Abbiamo messo in crisi una squadra forte come Campobasso costringendo il loro allenatore a mettere nuovamente in campo le straniere, perché eravamo ritornate sotto di una decina di punti, dopo aver tra l’altro sbagliato molti tiri semplici. Da questo atteggiamento e da questa voglia di lottare senza mai risparmiarsi, dobbiamo ripartire».
Cosa serve per avere un cambio di mentalità? «Le ragazze devono crederci sempre e soprattutto devono credere in loro stesse. Mi piace tantissimo questo gruppo e sono certa che con maggiore convinzione arriveranno anche le buone prestazioni. Con questo atteggiamento si possono anche raggiungere risultati che sembrano impossibili».
Domenica sarete a San Martino di Lupari senza Policari: che partita si aspetta? «Sarà una gara difficilissima, perché affronteremo una squadra molto organizzata, ma come sempre ce la giocheremo al meglio. Dispiace che non ci sarà Elisa e spero di riaverla il prima possibile, ma ho tante giocatrici a disposizione e tutte di valore e sono certo che chi sarà chiamata in causa si farà valere sopperendo a questa assenza».
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati