Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Difficilmente Francesco Guccini si troverebbe a suo agio con un termine «modaiolo» come «wellness», ma per fortuna il professore in questo fine settimana è «circondato» da eventi che si richiamano espressamente al «benessere», in italiano. Ad ogni modo il ritorno di Guccini sul palcoscenico è la notizia della settimana. Il cantautore bolognese ha annunciato da qualche anno il ritiro dalle scene e, in effetti, l’appuntamento di sabato 13 al Carisport di Cesena non sarà un vero concerto ma una serata per «raccontarsi con parole e musica». Guccini racconterà dunque se stesso ma anche l’Italia dal dopoguerra, attraverso le sue canzoni e i suoi libri ma anche i suoi miti, le sue origini, le sue ispirazioni. A coronare la serata un concerto dei Musici, i musicisti che hanno accompagnato Guccini in una lunga carriera di concerti.
Ma si diceva del benessere, che insieme allo sport è al centro dell’omonimo festival che si tiene a Cesenatico da venerdì 12 a domenica 14. «Tuttinforma» si rivolge agli amanti del viver sano con attività all’aria aperta, mercatino ed espositori bio e wellness, sul lungomare.
Nelle stesse giornate a Rimini c’è invece la «Reunion» dedicata agli amanti delle due e quattro ruote, con pole dance, country dance, concerti, body painting, tatuaggi, birre artigianali, abbigliamento motocislistico, stand di costruttori custom e quant’altro. Nella sola serata di venerdì 12, infine, all’Eataly di Forlì c’è BeerEataly, seconda edizione dell’evento in piazza Saffi con i migliori birrifici romagnoli.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati