Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Andrea Delogu e Stefano Fresi su “Make radio, don’t panic!” con Radio Sonora

Romagna | 12 Maggio 2020 Cultura
andrea-delogu-e-stefano-fresi-su-make-radio-dont-panic-con-radio-sonora
Continuano gli appuntamenti con “Make radio, don’t panic!”, il progetto lanciato da Radio Sonora che offre ai giovani una possibilità di incontro e confronto ai tempi del coronavirus. Sono due i nuovi incontri in calendario: martedì 12 maggio con l’attore e compositore Stefano Fresi e giovedì 14 con la conduttrice e scrittrice Andrea Delogu.
Gli appuntamenti, organizzati alle 17 sulla piattaforma Zoom, sono rivolti a tutti i giovani, in particolare a quelli che frequentano le redazioni delle web radio coinvolte nel progetto.
“Make Radio, don’t panic!” coinvolge circa venti webradio dell'Emilia Romagna, attive da Piacenza a Rimini, molte delle quali sostenute dall'Assessorato alle Politiche giovanili della Regione attraverso la legge regionale 14/08. Sono i ragazzi stessi a costruire gli appuntamenti, a creare i podcast, nonché a scegliere gli argomenti da affrontare e gli esperti da coinvolgere in ogni puntata.
Tra gli ospiti già intervenuti troviamo Wad (Radio Deejay), Andrea Borgnino (Radio Techetè), Marco Villa (Sky Italia), Collettivo Grams (Autori Netflix), Natascha Lusenti (Radio Due), Alfonso Cuccurullo (Nati per leggere). I podcast sono disponibili sul sito http://radiosonora.it.

Per partecipare basta accordarsi con le web redio dei territori di riferimento, Radio Sonora per la Bassa Romagna (telefono 335 8002382, email radiosonora.info@gmail.com).
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-andrea-delogu-e-stefano-fresi-su-make-radio-dont-panic-con-radio-sonora-n24185 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview