Alcuni suggerimenti per assaggiare il made in Romagna in questa estate

Romagna | 23 Luglio 2021 Le vie del gusto
alcuni-suggerimenti-per-assaggiare-il-made-in-romagna-in-questa-estate
Riccardo Isola - Non solo bolle o bianchi fermi. La Romagna enologica regala sorsi sfaccettati per poter accompagnare pranzi e cene ma anche solo momenti conviviali a bordo vasca o con i piedi surriscaldati in bagnasciuga roventi d’Adriatico. Dal Pignoletto all’Albana passando per il ritrovato (qualitativamente parlando) Trebbiano si attraversa un ricco caleidoscopio di sfumature organolettiche e sentori rinfrescanti che parlano di frutta gialla, di erbe officinali, di fiori e di agrume. Poi ci sono loro, i rossi, o meglio il Rosso per eccellenza di questa terra: il Sangiovese. Se da una trama più mediterranea, snella e sapida del riminese (consigliamo il vino Superiore «Caciara» della cantina Enio Ottaviani di Rimini) si può salire a identità in calice in cui frutto e balsamicità giocano in equilibrio di alcuni testimoni collinari del forlivese e cesenate (come il «Torre di Roversano» della tenuta il Plino) per tornare, tra le altre, invece a farsi solleticare il palato da entrate lineare e fulminee ma sempre con frutto di alcune aree del forlivese (come il Forlì Igp  «La Farfalla» dalla Valpiani e il Bosco della tenuta Pertinello di Galeata). Altri testimoni purpurei che non deluderanno sono il superiore «Crepe» della cantina Ca’ di Sopra o l’«Oddone» della tenuta La Viola. Per chi ama sorsi di salinità, verticalità e grande «freschezza» allora sarà possibile risalire nel modiglianese (dall’Atto II de Il Teatro alle «Papesse» di Villa Papiano) fino ad arrivare a corpi ben più strutturati (per serate più cariche o festeggiamenti gourmet) come il «Domus Caia» (Ferrucci a castel Bolognese) o un «Vigna del generale» (della Fattoria Nicolucci di Predappio). Sono solo alcune delle diversissime sfumature che il Sangiovese sa e può regalare. Piccoli input che non devono sostituire la curiosità di provare e testare l’infinità di proposte vitivinicole che dall’imolese arriva fino alle colline di Saludecio.
E’ chiaro però che l’estate è soprattutto stagione bianchista. Dai pranzi alle cene in riva al mare, ai pic nic (sempre più consigliati) dell’entroterra collinare e appenninico romagnolo, questa tipologia di vino trova una molteplicità d’interpretazione che non potrà che affascinare e appagare anche i palati più esigenti. Albana, Pignoletto, Trebbiano sono gli alfieri di questo patrimonio indiscusso che i vignaioli cullano e regalano in liquidi fioriti, fruttati, a tratti salini e agrumati, ma sempre identitari. Ecco allora che  partire con l’agrume di un «Neblina», Albana di Giovanna Madonia o la croccantezza di un «Fiorile» Albana d’altezze collinari di Fondo San Giuseppe o «Perlagioia» in cui   Ancarani porta l’Albana a sposare un tocco di Trebbiano, fino ad arriare a identità molto più complesse come l’«Arcaica» di Paolo Francesconi in cui la timbrica è data soprattutto dalla macerazione prolungata sulle bucce., non vi deluderanno.
La simpatia umana che si riversa indiscutibilmente sui vini è quella offerta da Stefano Berti (di Rivaldino in Monte a Forlì) per il quale segnaliamo il suo straordinrio rosè «Rossetto» un vibrante metodo ancestrale da «Sanzve’s». Un altro grande rosato è il «Rosa di Petrinello» che regala sorsi piacevolissimi, freschi e pompelmosi. Tornando ai grandi macerati e soprattutto di anfora, da non perdere e lo ripetiamo, da non perdere, un salto s’ha da fare a Imola nella cantina Tre Monti dove il «Vitalba» da uve Albana e il più recente «Piuttosto» da Trebbiano sono testimoni autorevolissimi di un savoir faire antico ma al contempo stupendamente contemporaneo. Non lo citiamo per omonimia ma grandissima personalità è poi «Isola» un vino di Modigliana, realizzato da Balìa di Zola in cui la dinamicità della beva è fresca, fruttata, e molto intrigante. Altro vino che ci appassiona ed entusiasma è il «Brò» di Noelia Ricci (Predappio), un Trebbiano che disseta, lascia una bocca fresca e agrumata, assolutamente perfetta per le temperature ormai africane di Romagna.
Grandi agrumi con sconfinamenti nel lime quasi acerbo è il sorso regalato dal «Ramba» di Randi. Un’interpretazione della Rambela molto estiva e fragrante. Infine c’è la «Rambela» semiaromatica ma lo stesso versatile della bassa Romagna  declinato in modo classico che viene perfettamente interpretato dalla Tenuta Uccellina di Russi.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-alcuni-suggerimenti-per-assaggiare-il-made-in-romagna-in-questa-estate-n30088 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione