A tavola festeggiando il 2024, ecco dove mangiare l’ultimo dell’anno fuori casa con menù di mare e di terra

Riccardo Isola - «Il cenone dell’ultimo dell’anno è sempre una scommessa. C’è chi punta a feste con amici in casa, con i famigliari ma c’è anche chi intende trascorrere gli ultimi sgoccioli di questo, non certo sereno, 2023, in un ristorante. In Romagna, e soprattutto in provincia di Ravenna le possibilità sono veramente tante e adatte a tutte le tasche. Vediamo qualche suggestiva offerta. Se partiamo dall’Appennino un consiglio è quello di provare a passare l’ultima notte non solo al ristorante ma anche al «Relais Mevigo» di Casola Valsenio. Qui, infatti, oltre a mettere le gambe sotto un tavolo è possibile trascorrere la notte in una delle stanze presenti e usufruire della spa. Per quanto concerne il menù lo chef Lorenzo Buti metterà in tavola Sfogliatine mare e monti, Passatelli Fritti, Ceviche di tonno, Lenticchie tagliatelle di seppie, Zuppetta di pesce del mercato di Cesenatico e Ravioli di cotechino con spuma di patate e tartufo nero, Anatra in doppia cottura con bietole ripassate e riso soffiato, Panettone tradizionale mascarpone e cioccolato e a mezzanotte bottiglia di bollicine offerta. (Costo 65 euro, bevande incluse, info 375/6480514). Scendendo verso valle altro locale che offre sicuramente qualità al giusto prezzo è «Cantine Antica Grotta» a Riolo Terme. Qui lo chef Aristide Vitali mette in tavola l’entreé di Cappelletto di farina di lenticchie, cotechino e saba, Crudo di salmone Loch Fyne Fumé, Saras del Fen, caviale e misticanza aromatica, Riso Acquerello mantecato al mango, robiola e bottarga di Cabras, Passatelli 2.0, Bon bon di fegato d’anatra e faraona, Abinao 85%, nocciole, gelatina di rusticani, Reale di bue grasso di macelleria Oberto, Barolo Chinato Cappellano, croccante di noci e vaccino di Fossa delle Cantine, Patate schiacciate alle erbe per chiudere con L’Uovo lovo - Il raviolo dolce con pasta fillo croccante, ricotta, spinaci, cuore di crema inglese e tartufo (Costo 70 euro a persona - Bevande escluse, richiesta prenotazione allo 0546/74381). Decisamente più imponente è invece il «cenone» del «Fenicottero Rosa» a Faenza dove l’executive chef Alessandro Giraldi preparerà: una serie di entrée, Battuta romagnola, caldarroste, birra e Gran Cru di Grotta, Seppia, cardo gobbo di Monferrato, tartufo nero, melograno ed erbe spontanee, Raviolo di faraona, mostarda di cocomero bianco, raviggiolo e pioppini, Risotto agli stimmi di zafferano, tartare di scampi, bisque affumicata e mandarino, Astice, agresto di susina, maionese di noccioli e scalogno nero. Come pre dessert Gelato al latte di pecora, pepe rosa e rosa mentre come dessert Cioccolato Abinao, arachidi e aronia. In after dinner Cotechino e lenticchie (Costo 180 euro a persona, abbinamento vini 80 euro, Info 0546/622672). Per chi vuole invece trascorrere l’ultima notte dell’anno immerso tra vigneti e dolci colline, all’Agriturismo «Trerè» di Faenza il menù pensato per l’occasione prevede il Crostone di pane con spuma di lenticchie e cotechino, Crespelle nere al carbone con zucca e salsiccia, Risotto alle mele e zafferano con fonduta di parmigiano, il Girello di vitello al forno con porcini e polenta ai ferri, Ricottina miele e arancio con glassa al cioccolat. Il tutto con vino e spumante in abbinamento. Segue poi Dj set e intrattenimento musicale. (Il costo è di 75 euro a persona per gli adulti e di 30 euro per i bambini, info allo 0546/47034. Scendendo verso l’Adriatico, a Punta Marina, al ristorante e pizzeria «Il Molinetto», la proposta punta tutto sul pesce. Si parte con Capesante arrostite con crema di zucca e salva, Baccalà Mantecato alla robiola su taralli e taggiasche, Insalata di polipo su mosaico di lenticchie all’arancia, Calamaro con castagne al porto e erba cipollina, Paccheri con datterino, ricciola e crema di basilico, Filetto di rombo su crema di cannellini e bietola ripassata, Sigaro di gamberi al basilico, Dolce Raffaello con mousse di nocciola e cocco. Acqua, vino, caffè e spumante a mezzanotte. (Costo 95 euro a persona, info 0544/430248). A Cervia il menù di mare delle «Officine del Sale» di Cervia, ma c’è anche quello di terra allo stesso prezzo, prevede Ricciola nostrana e melograno, Mazzancolle di Cesenatico, guacamole e cialda croccante, Capasanta, pepe verde, lime e menta, Risotto del Parco del Delta, crostacei, molluschi e polpa di riccio, Raviolo di mazzola, canocchie e bottarga, Sorbetto, Filetto di ombrina, hummus a cavolo nero, Cannolo scomposto con chantilly al profumo di Albana Passita, Panettone al gin e uva, Piatto degli Auguri. Per la serata è prevista anche musica e intrattenimento (Costo 75 euro a persona bevande escluse, info 0544/976565). Infine il menù del ristorante «Marchesini» di Ravenna, prevede dopo la Tartare di tonno, salmone marinato all’aneto con Crostino al caviale la Capasanta e polipo croccante su polentina morbida con Guazzetto di vongole veraci, il Risotto all’Aragosta e la Catalana di crostacei di San Silvestro. I dessert sono il Parfait di lime, ananas e passion fruit, frutta secca e mandarini degli auguri. (Costo 75 euro bevande escluse, Info 0544/212309). E’ previsto anche un Menù Bimbi con Tagliatelle al ragù, Cotoletta di pollo con Patatine fritte, Torta al cioccolato con gelato alla crema (Costo 20 euro bevande escluse). Assaggio di Cotechino e Lenticchie della tradizione, Brindisi di mezzanotte con Spumante. Segue musica e Dj set.