Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

A Ravenna c'è «Corrinzoliamo» tutti insieme, Laura Spada parla del suo progetto che unisce pet therapy e corsa

Romagna | 21 Marzo 2025 Qua la zampa
a-ravenna-c-corrinzoliamo-tutti-insieme-laura-spada-parla-del-suo-progetto-che-unisce-pet-therapy-e-corsa
E’ un’attività che unisce la corsa alla pet therapy ed è rivolta a ragazzi ed adulti con disabilità. Parliamo di «Corrinzolando», il progetto di Laura Spada grazie al quale persone con disabilità partecipano a corse, camminate, ma anche gare in compagnia di cani. «Ho sempre amato correre, ho una lunga esperienza anche nel Canicross, la corsa campestre con i cani- spiega Laura, lombarda di origine, ma da più di 20 anni a Ravenna- e facevo volontariato in un centro per ragazzi disabili a Brescia. Un giorno ho provato a far correre uno di loro con il mio cane e il risultato è stato sorprendente: gioia, soddisfazione e tante risate. Così ho iniziato a pensare ad una pet therapy che unisse anche la corsa ed è nato «Corrinzolando che oggi è un progetto sostenuto dal comitato territoriale Csi di Ravenna, mirato ad offrire un’occasione di socializzazione e promozione del movimento fisico, con il supporto di cani addestrati». Per avere le giuste competenze, 3 anni fa Laura si è certificata per la pet therapy e da allora non ha smesso di organizzare uscite a sei zampe con i suoi cani Nina, un Golden di 12 anni e Frida, un Bouledogue francese di tre anni. Il suo progetto non ha un unico obiettivo «sportivo», ma ne ha anche uno «psicomotorio» visto che l’attività fisica migliora l’equilibrio e il tono muscolare ed uno «fisico» aiutando a combattere l’obesità con l’attività regolare. Laura organizza da anni la Dogs&run, la corsa che precede la Maratona città di Ravenna di novembre e in quell’occasione ha conosciuto il team del Csi Ravenna che segue la Family run. «L’idea di fare qualcosa assieme è scattata subito e due anni fa la corsa a sei zampe è stata aperta da una «corrinzolata» di ragazzi disabili che, nel 2024 ha visto la partecipazione anche di cani con disabilità. Due volte l’anno torno a Brescia per fare una giornata di «Corrinzolando» mentre due volte a settimana lavoro con Maya e Alessandro, due ragazzi con disabilità del centro diurno Csi a Ravenna e ci alleniamo correndo con i miei cani. Maya, una 17enne tesserata Csi ed inserita nel progetto «Corrinzolando» è diventata un’atleta che ormai corre più veloce di me! Lo scorso ottobre, a Bardonecchia non solo era una dei 600 partecipanti da tutto il mondo ai mondiali di Canicross, ma ha vinto il bronzo nella categoria Adapted Woman». Corrinzolando si sostiene grazie a sponsor ed eventi come le passeggiate il cui ricavato serve, appunto, a finanziare questo bel progetto. Laura fa volontariato anche a Punta Marina per la «Spiaggia dei valori», lo stabilimento attrezzato per persone con disabilità realizzato grazie alla determinazione dell’associazione faentina «Insieme a te». «Ho conosciuto casualmente Debora (Donati, presidente dell’associazione ndr) quando facevo salvataggio con il mio primo cane Elsa, un Golden. Ho fatto un’esibizione in acqua ed entrambe abbiamo notato la dolcezza e l’accortezza con la quale Elsa si avvicinava ai bagnanti, così per due anni sono andata a fare pet therapy in spiaggia, attività che oggi porto avanti non più con Elsa, purtroppo scomparsa, ma con Frida». Le «corrinzolate» organizzate da Laura sono ovviamente aperte a tutti, disabili e normodotati, sono gratuite e si svolgono in prevalenza a Marina. Visti i risultati positivi ottenuti in questi anni e totalmente inaspettati, Laura si augura di poter aumentare sial il numero di «corrinzolate» che vengono organizzate che di fare crescere il numero dei ragazzi disabili che partecipano al progetto». (Marianna Carnoli)
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-a-ravenna-c-e-corrinzoliamo-tutti-insieme-laura-spada-parla-del-suo-progetto-che-unisce-pet-therapy-e-corsa-n49384 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview