Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Russi, Notte sotto le stelle: musica e poesia al giardino della Rocca

Ravenna | 06 Agosto 2017 Appuntamenti
russi-notte-sotto-le-stelle-musica-e-poesia-al-giardino-della-rocca
Lunedì 7 agosto, alle 21, il Giardino della Rocca “Terzo Melandri” di Russi ospiterà la XVIII edizione di “Notte sotto le stelle: musica e poesie”. Lo spettacolo poetico-musicale è promosso dall’Associazione Culturale “Ettore Masoni” e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Russi, in collaborazione con Capit Ravenna, Bcc Ravennate Forlivese e Imolese e Franco Ferruzzi Uova. Sarà proposto un programma di canzoni popolari, italiane e non, eseguite dal gruppo musicale ravennate “Triestivo”, con Luca Loreta (voce e percussioni), Pietro Beltrani (piano) e Luciano Ricci (voce e chitarra). I testi poetici saranno invece letti direttamente dagli autori, i poeti Gianfranco Lauretano, Giovanna De Pasquale e Elio Pezzi. La serata, che si svolgerà in una delle cosiddette "notti di San Lorenzo", consentirà altresì di scrutare nella volta celeste il fenomeno delle "stelle cadenti" (mediamente 10-20 all'ora nella zona di Russi), ovvero il passaggio dei detriti della cometa Swift-Tuttle, che ogni anno, come da calendario, avrà il suo giorno clou il 10 agosto. Il fenomeno, pur con un’intensità variabile, è visibile per l’intero mese di agosto.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-ravenna-russi-notte-sotto-le-stelle-musica-e-poesia-al-giardino-della-rocca-n15386 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview