Ravenna, ritorna la rassegna del Comico all’Alighieri con qualche novità

Ad accogliere i quattro spettacoli della rassegna di comico al teatro Alighieri, organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri, che partirà a febbraio, sarà la nuova platea, che però, qualche cambiamento lo ha provocato. Infatti la riduzione dei 38 posti in platea per avere più spazio tra le poltrone costringerà la direzione del teatro ad azzerare gli abbonamenti – come era già successo qualche anno fa, offrendo però nuove possibilità alle numerose richieste che ogni anno la rassegna riceve. La campagna abbonamenti partirà da sabato 18 a sabato 25 gennaio 2020 (domenica 19 gennaio esclusa) dalle ore 10 alle ore 13, con rientro pomeridiano giovedì 22 gennaio dalle ore 16 alle 18.
Quattro gli appuntamenti per la rassegna che formano un vero e proprio poker d’assi della comicità italiana: Teresa Mannino, Rocco Papaleo, Riccardo Rossi e Max Giusti.
«Il calendario del teatro comico è sempre accolto con interesse e partecipazione dalla nostra città – dichiara l’assessora alla Cultura Elsa Signorino – completando la proposta culturale che va incontro alle diverse sensibilità del pubblico ravennate. Inoltre, i titoli proposti sono sempre di grande richiamo come in questa nuova stagione dove i protagonisti, come solo la comicità sa fare, con ironia e leggerezza, affrontano tematiche che ognuno di noi vive e conosce, facendo riflettere sorridendo».
La nuova stagione sarà inaugurata giovedì 13 febbraio da Teresa Mannino con lo spettacolo, di cui è anche autrice e regista, Sento la terra girare. Nella messa in scena, Teresa vive chiusa in un armadio da mesi, anzi da anni. Un giorno decide di uscire, ma scopre che il mondo sta cambiando in modo radicale e velocissimo e che, addirittura, l’asse terrestre, sta variando. Nel mare ci sono più bottiglie di plastica che pesci, sulle spiagge più ‘tamarri’ che paguri. Teresa allora decide di ritornare nell’armadio, ma ormai neppure quello è più lo stesso. Martedì 17 marzo, Rocco Papaleo arriva con Coast to coast, uno spettacolo-viaggio che parla del mettersi in movimento, del desiderio di sentirsi stranieri, di ascoltare voci che non siano le nostre. Riccardo Rossi presenterà poi, lunedì 6 aprile, W le donne, un esilarante viaggio nell’universo femminile. Dopo la madre, conoscerà la tata, la sorella, la nonna, la prima amichetta, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia, la ex moglie, che si svelerà essere un’altra persona, poi la seconda moglie e si spera l’ultima, e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera!
A chiudere la rassegna Max Giusti con il suo nuovo spettacolo Va tutto bene. Con il suo caratteristico stile dinamico, Max invita il pubblico a seguirlo in un susseguirsi di monologhi e aneddoti vissuti che rimbalzano in un continuo “ping pong” fra ieri e oggi. L’alternarsi fra ciò che è stato e la vita frenetica e smart dei giorni nostri, paleserà quanto è cambiato il concetto di quotidianità basato sul lavoro, il tempo libero e i rapporti interpersonali.
Info tel. 0544/249244 www.accademiaperduta.it