Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Se ne parla ormai da anni e adesso pare addirittura che esistano due progetti diversi per collegare Madonna dell’Albero a Ravenna e Ponte Nuovo con percorsi ciclabili, ma sembra che uno dei due non si farà mai. A fare chiarezza sull’argomento sono un membro del comitato cittadino di Ponte Nuovo e Madonna dell’Albero, Damiano Nivellini, ed il presidente del consiglio territoriale Ravenna Sud, Antonio Mellini. «Esiste da tempo un progetto per realizzare una pista ciclabile sull’Arco Bologna - spiega Mellini - ma è tutto fermo perchè c’è un ricorso per esproprio al Consiglio di Stato da parte di un privato. L’intervento era previsto nel bilancio 2019 ed era già stato finanziato: una risposta dovrebbe arrivare presto, ma non sappiamo quando». Il tema è tornato di attualità perchè Fiab, nei giorni scorsi, ha presentato al Comune 1000 firme a sostegno di una petizione per costuire un percorso naturalistico ciclabile che colleghi Madonna a Ravenna, ma pare che questo intervento non sia realizzabile. Questo secondo itinerario, che si inserisce nel tema del recupero e rigenerazione di un tratto degli argini del fiume Ronco, arriverebbe direttamente in città, ma come ricorda Nivellini: «Sia l’assessore Roberto Fagnani che il sindaco Michele De Pascale in un recente incontro hanno ribadito che l’intervento non è realizzabile perchè il Demanio, proprietario del rivale del fiume, ne impedisce la costruzione per ovvie questioni di sicurezza. Resta quindi la prima ipotesi, la pista di collegamento con Ponte Nuovo tutt’ora bloccata dal privato, che speriamo possa diventare realtà. Se anche non ci unirà direttamente a Ravenna, almeno sarà un percorso di collegamento con l’esterno per le due ruote che ci permetterebbe di arrivare ovunque». Federica Ferruzzi
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati