Ravenna, L'Amarissimo riparte da Punta Marina

Federica Ferruzzi - Molti ricorderanno con nostalgia lo stabilimento Amarissimo Lido di Savio con i suoi legni sbiancati portati dal mare, un’ ‘architettura’ semplice e naturale che incorniciava la spiaggia regalando un angolo di riviera in cui era facile sentirsi, per un attimo, altrove. Ebbene, dopo una stagione in cui si è deciso di non riaprire, nell’estate 2020 i fratelli Fabio ed Enrico Braghittoni hanno scelto di ripartire dalle Terme di Punta Marina, dove si inizierà, con la ristorazione a pranzo e cena, venerdì 22. Per la spiaggia, invece, si dovrà aspettare, come tutti, lunedì 25. A raccontare la ripartenza è Fabio Braghittoni.
Braghittoni, perchè avete scelto Punta Marina?
«Ci siamo presi un anno di pausa e oggi ripartiamo con questa nuova avventura all’interno delle Terme Beach Resort. Ci siamo innamorati di questa struttura e di Punta Marina, una spiaggia diversa da quella in cui siamo cresciuti, immersa nella pineta e in dune naturali».
Come vi state organizzando nell’estate del Covid-19?
«E’ chiaro che, come tutti, avremo delle limitazioni, ma abbiamo deciso di ridurre i coperti per prediligere gli spazi e coccolare meglio i nostri clienti. Il ristorante sarà aperto tutti i giorni a pranzo e a cena e avremo un menù incentrato sul pescato locale e sui prodotti di stagione. La nostra intenzione è anche quella di valorizzare i produttori del territorio».
Avete deciso di offrire uno spazio maggiore tra un ombrellone e l’altro, avrete quindi meno posti?
«No, assolutamente, gli ombrelloni continueranno ad essere circa 200, ma siamo riusciti a gestire lo spazio a disposizione garantendo, per ognuno, di 14 metri quadrati contro i 12 richiesti. Abbiamo scelto, potendolo fare, di aumentare gli spazi per la sicurezza nostra e della clientela».
Ogni ombrellone avrà inoltre un’applicazione per ordinare senza fare la fila...
“Sì, questa modalità l’avevamo già sperimentata con la vecchia gestione: dall’ombrellone il cliente potrà fare qualsiasi cosa, ordinare la colazione, il pranzo o un gelato evitando file e assembramenti. Si potrà prenotare il ristorante e addirittura indicare l’orario in cui consumare. L’App permetterà inoltre al cliente di avere un ingresso dedicato al momento dell’arrivo».