Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Più di 700 pellicole amatoriali nei formati 8mm e Super8 sono il «bottino della memoria» che il Comune di Ravenna ha raccolto in un paio di mesi, con il bando pubblico «Sguardi in camera – Ravenna nei film di famiglia», conclusosi all’inizio di luglio dopo il lancio primaverile. Il progetto, che il Comune ha promosso attraverso l’assessorato alle Politiche e cultura di genere, insieme a Home Movies - Archivio del film di famiglia e in collaborazione con la biblioteca Classense e la Fondazione Casa di Oriani, aveva lo scopo di raccogliere con finalità archivistica vecchi filmati girati dai cittadini di Ravenna, e ne sono pervenuti alcuni girati anche in 16 mm, quindi semi-professionali. In totale le ore di girato raccolte equivalgono a 49 ore contro le 30 che ci si era dati come obiettivo.
«Dopo questo sorprendente riscontro - dichiara l’assessora alle Politiche e cultura di genere Ouidad Bakkali - siamo al lavoro per concretizzare la seconda parte del progetto, ovvero il focus sul ruolo delle donne e il cambiamento negli ultimi 50 anni».
Gli anni di realizzazione delle pellicole partono dai primi anni ’50 (straordinarie le riprese della spiaggia di Porto Corsini con le tende a fare ombra ai bagnanti, le turiste con i costumi interi e per quelle più emancipate in «due pezzi») e per lo più si concentrano tra la metà degli anni ’60 e metà degli anni ’80, dove il colore prevale sul bianco e nero. Nelle immagini in movimento Ravenna afferma la propria identità attraverso il boom economico (le abitazioni con gli elettrodomestici, le prime gite fuori città con la fiat 500 o la Lancia, in estate le domenica al mare o in inverno nelle località sciistiche). Alcuni fondi consegnati sono di particolare interesse poiché documentano aspetti meno consueti per i film domestici, come il mondo del lavoro (immagini realizzate al porto, le attività negli esercizi commerciali e nei reparti d’ospedale, i lavori agricoli, etc….
Giuseppe Pazzaglia e Silvia Savorelli, ideatori e responsabili del progetto, hanno effettuato delle interviste ai cineamatori e ai loro parenti, allo scopo di raccogliere preziose informazioni, documentazione, storie, milieu e vicende famigliari, avvenimenti, per dare spessore al controcanto delle immagini in movimento.
Tra novembre e dicembre verrà allestita una mostra di immagini tratte dai fotogrammi dei film di famiglia alla biblioteca Classense, focalizzata sul ruolo della donna e i cambiamenti sociali degli ultimi 50 anni. In occasione della mostra si cercherà anche di organizzare un calendario per consentire la restituzione nei supporti digitali dei film restaurati e digitalizzati ai cittadini ravennati che hanno deciso di donarli all’Archivio Nazionale del Film di Famiglia. L’auspicio dei promotori è che in futuro si possano individuare dei nuovi finanziamenti che permettano di proseguire il lavoro di raccolta delle pellicole, i colloqui e le interviste con i donatori, l’inventariazione e la visione del materiale raccolto soprattutto con la prospettiva di creare un archivio ravennate della memoria filmica famigliare.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati