Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Consigli territoriali, la parola ai presidenti Benazzi (Area mare) e Turroni (Castiglione)

Ravenna | 22 Febbraio 2017 Cronaca
consigli-territoriali-la-parola-ai-presidenti-benazzi-area-mare-e-turroni-castiglione
Federica Ferruzzi - Sia Davide Benazzi, presidente del consiglio territoriale del mare, sia Marco Turroni, a capo del consiglio di Castiglione di Ravenna, sono entrati a metà mandato - in sostituzione rispettivamente di Alice Maraldi e Federica Del Conte - e hanno deciso di ripresentarsi all’appuntamento con le elezioni del prossimo 12 marzo. «Il partito - spiega Benazzi - mi ha fatto capire che c’è bisogno dell’esperienza maturata finora. Da parte mia, però, ho sempre chiesto di definire l’identità del consiglio territoriale: deve essere un organo consultivo o deve avere una funzione politica? Dal ruolo si risalirà al regolamento e alle modifiche: se l’identità sarà importante serviranno modifiche importanti. Se i consigli devono essere una ‘costola’ dell’Amministrazione allora il regolamento va modificato: occorre riconoscergli potere decisionale e un’autonomia migliore». Benazzi è però convinto che non tutto si risolva con un cambio di regolamento. «Dobbiamo metterci del nostro, cosa che nel mio consiglio non c’è stata. Due anni fa l’opposizione - Lista per Ravenna, Lista del mare e Movimento cinque stelle - si è dimessa, ma io avevo bisogno di quelle otto persone sia per alimentare un confronto, sia per avere le voci delle piccole frazioni». Scorrendo il documento delle priorità annuali, il presidente spiega: «le soluzioni che si sono concretizzate sono state poche, ma sappiamo che non si può fare tutto e subito. Siamo la maggioranza in consiglio e il nostro partito sta amministrando il Comune, di conseguenza dobbiamo anche spiegare che il budget con cui ci confrontiamo è limitato e non permette di finanziare tutti gli interventi necessari. Nonostante questo c’è molta attenzione, da parte dell’Amministrazione, per i lidi, ed entro quest’anno verranno finanziati lavori pubblici su strade e marciapiedi nelle sette località». A rimanere indietro, invece, sono i lavori relativi alla segnaletica e alla viabilità. «Un problema che riguarda un po’ tutti i lidi è quello dei parcheggi e attualmente stiamo valutando quelli per le aree camper, che diventeranno preso un problema da affrontare». Alcune conquiste, invece, sono state il polo scolastico di Lido Adriano, che nascerà tra 2017 e 2018, e i lavori nelle scuole relativi all’antisismica. «Un ruolo importante è stato svolto dal consiglio nell’ambito del progetto ‘Abitare il territorio’, dove sono state finanziate proposte che coinvolgono bambini, anziani, disabili e scuole per un totale di 8500 euro. Un esempio è il progetto autismo friendly realizzato con l’associazione autismo sui nostri lidi». Ad occuparsi di un territorio eterogeneo è anche Marco Turroni, attuale presidente del consiglio territoriale di Castiglione. «E’ stata un’esperienza formativa e molte delle richieste che abbiamo avanzato sono state ascoltate - ha spiegato Turroni citando ad esempio il rifacimento di due strade a Mensa Matellica, via Principessa e via Rossa -. Di priorità, comunque, ce ne sono molte: siamo cinque paesi diversi e tutti con criticità importanti. A Lido di Classe e Lido di Savio mancano trasporti pubblici e, sopratutto in estate, non ci sono collegamenti da Savio alle località; a Castiglione di Ravenna c’è il problema del traffico, in particolare di domenica, poi ci sono marciapiedi da rifare, strade da rivedere e piste ciclabili da realizzare». In particolare anche a Mensa Matellica mancano i marciapiedi, mentre a Castiglione, lungo la via del castello, quelli che ci sono vanno rifatti. «La giunta ci pare attiva e sembra voglia recepire le richieste; il problema riguarda il regolamento, spero in un’apertura, in tanti ne hanno fatto richiesta. Sarebbe importante che i poteri dei consigli venissero ampliati, siamo l’ente più vicino al territorio, in grado di viverlo quotidianamente e di intercettare quello che non va». Per Turroni, in cima alla lista ci sono i lavori che riguardano le scuole, «che necessitano di interventi particolari, visto che il numero degli iscritti aumenta. Di recente a Castiglione la scuola è stata ampliata e anche a Savio ci sono stati lavori di miglioramento. Speriamo ne seguano altri».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-ravenna-consigli-territoriali-la-parola-ai-presidenti-benazzi-area-mare-e-turroni-castiglione-n13862 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview