Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Con le sue 387 edizioni la sagra di Pentecoste di Castel Bolognese è tra le più antiche e radicate di tutta la Romagna, e ritornerà ad occupare il centro della città sulla via Emilia dal 17 al 21 maggio. Sostanzialmente confermata l’impostazione degli eventi, con grande attenzione agli elementi della tradizione ma anche agli esercenti del paese, letteralmente «in strada» fin dalla sera di giovedì 17 maggio, che culminerà in piazza con la «Grande notte della danza» e le coreografie di Agorà, Asd Danza & Danza e Urban Accademy. Venerdì 18 maggio ancora «Il Negozio in Strada» (dalle 19) e lo stand gastronomico dalla stessa ora, con la «Sfilata dei carri delle Parrocchie e degli antichi mestieri» che investirà le vie del centro, accompagnata dalla Banda del Passatore, dai «Come eravamo…» e dalle Fruste di Romagna, fino al dj-set conclusivo di André El Principe. Sabato 19 caccia al tesoro nel pomeriggio e concerto tutto da ballare con i Moka Club in serata, mentre domenica 20 il mercato del riuso occuperà le vie del centro e in serata suonerà la Diapason Band, tributo a Vasco Rossi. Lunedì 21 giornata culminante della Pentecoste, con il mercato e in serata l’estrazione della tombola con Sgabanaza e il montepremi di 2.500 euro. A seguire, in piazza Bernardi suoneranno i Nomadi, il gruppo rock più longevo della storia della musica italiana.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati