Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Dopo aver visionato ore ed ore di filmati della videosorveglianza, i carabinieri, hanno fatto irruzione nell'abitazione di due presunti ladri di biciclette.Le indagini sono iniziate dopo la denuncia di un 53enne faentino residente in corso Europa che alcuni giorni fa aveva lasciato la propria bicicletta legata ad un palo dell'illuminazione e gli era stata rubata di notte. I carabinieri della stazione Borgo Urbecco, dopo aver effettuato un sopralluogo sul luogo del furto, hanno avuto notizia dai residenti che negli ultimi tempi in quella stessa zona erano state rubate altre biciclette, pertanto hanno acquisito tutte le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza installate all'esterno di negozi, banche e abitazioni alla ricerca di qualche filmato utile per ricostruire il "modus operandi" degli ignoti "ladri di biciclette".Grazie all'analisi dei filmati i militari sono riusciti ad acquisire gli indizi che poi hanno "inchiodato" gli autori dei furti. Una telecamera, infatti, ha ripreso due individui mentre rubavano una bicicletta legata ad un palo dell'illuminazione in corso Europa dopo aver danneggiato il gancio antifurto. Ingrandito il volto di uno dei due ladri, i carabinieri hanno riconosciuto un 59enne originario della Moldavia che lavora come operaio agricolo a Faenza, già coinvolto in altre indagini per reati contro il patrimonio. Hanno, quindi, rintracciato la casa dell'uomo e, ottenuto dal pubblico ministero un decreto di perquisizione, hanno bussato alla sua porta.Durante il blitz nell'appartamento del 59enne, sono stati identificati altri suoi connazionali che hanno dichiarato ai carabinieri di trovarsi lì soltanto di passaggio, tuttavia uno è risultato "familiare" ai militari dell'arma: portato in caserma per accertamenti è risultato un 36enne già denunciato per vari furti, inoltre dal confronto con le immagini delle telecamere è stato riconosciuto per essere il secondo autore del furto della bicicletta rubata al 53enne faentino. Nello scantinato dell'abitazione c'erano cinque biciclette, fra cui quella rubata di notte in corso Europa. I due complici non hanno saputo in alcun modo giustificare la provenienza delle bici, che pertanto sono state tutte sequestrate poiché ritenute di provenienza illecita.I due sono stati denunciati per furto aggravato e ricettazione in concorso. La bicicletta rubata in corso Europa è stata restituita al legittimo proprietario invece sono tuttora in corso gli accertamenti per risalire ai proprietari delle altre quattro biciclette sequestrate. Chi ha recentemente subito il furto della due ruote può rivolgersi alla caserma dei carabinieri di faenza borgo urbecco in via forlivese, portando al seguito la copia della denuncia oppure può telefonare al numero 0546 30235.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati