Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cofra, nuovo pet food e restyling a Le Cicogne, bar nel punto vendita Faenza 1

Faenza | 18 Febbraio 2017 Economia
cofra-nuovopet-food-e-restyling-a-le-cicogne-bar-nel-punto-vendita-faenza-1
«Abbiamo chiuso un anno positivo, con una ripresa anche del punto vendita del centro commerciale de Le Cicogne che già ha visto un miglioramento negli ultimi mesi del 2016 e ha iniziato bene il 2017. Per noi sarà un anno ricco di novità: giovedì 30 marzo aprirà il bar a marchio Conad nel punto vendita Faenza 1, mentre sabato 8 aprile il negozio pet food (cibo per animali) a Le Cicogne. Tra le due attività assumeremo una decina di persone che si aggiungeranno alle 220 attualmente in organico. Da luglio, sempre sotto la guida di Conad, partiranno i lavori di rifacimento della galleria che pensiamo di inaugurare in autunno. I riscontri sono positivi e ci fanno ben sperare». Il presidente Celso Reali sintetizza così l’andamento della cooperativa di consumatori Cofra di Faenza che conta oltre 40mila soci e circa 54 milioni di euro (iva inclusa) di fatturato.
Si tratta di una serie di investimenti importanti, «allineati a quelle che sono le linee strategiche di Conad - sottolinea Reali -. Ovviamente ci dà soddisfazione il fatto che siamo tra i primi nel pet food e tra i primi nei bar gestiti di Cia-Conad che ha un management di primissimo piano».
Il 2016 ha confermato un trend positivo, «con un lieve aumento del giro d’affari complessivo dei nostri sette negozi e chiuderemo con un piccolo utile - continua il presidente -. Cofra è uscita dal pantano della crisi che l’aveva attanagliata nel 2012/2013, anche se siamo ancora lì che lottiamo. La clientela si conferma molto attenta a qualità e convenienza. 
Positivo l’andamento di Bricofer «che è cresciuto molto a Le Maioliche dove ha raggiunto i 3,5 milioni di fatturato (iva inclusa) e ha confermato nello storico punto vendita di via Volta ottime performance e un fatturato di 2,5 milioni di euro».
I punti vendita che vanno meglio «sono quelli di Brisighella, in forte crescita, Riolo, Cotignola e Casola. Nonostante la zona, anche Ravenna sta migliorando e oggi ha un buon andamento. A Faenza abbiamo avuto le difficoltà maggiori a causa dell’eccessiva concentrazione della concorrenza, ma è in ripresa e, come dimostrano gli investimenti, crediamo di avere risultati ancora migliori in futuro».
Il 2017 sarà «un anno di consolidamento e svolta - si auspica Reali -. Oltre agli investimenti, puntiamo a un’ulteriore crescita professionale dei nostri dipendenti che sono una risorsa fondamentale. Stiamo rispondendo alle sfide del mercato e i freschi sono la sfida principale, anche grazie anche alla crescita del biologico e del settore vegano con un forte impegno nei prodotti a marchio che ha un grande rapporto qualità prezzo e dà ottimi risultati».

Christian Fossi
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-faenza-cofra-nuovopet-food-e-restyling-a-le-cicogne-bar-nel-punto-vendita-faenza-1-n13808 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview