XXXVI edizione per Ravenna festival, con un programma vario ed eclettico

Cambio della guardia a Ravenna festival i due direttori artistici vanno in pensione, Cristina Muti Mazzavillani annuncia i due giovani sostituiti, già in forza a La chiamata alle arti, Anna Leonardi e Michele Marco Rossi. Un festival sempre più fatto di collaborazioni sul territorio, di una rete di realtà culturali. Dal 31 maggio al 13 luglio Ravenna festival presenta tanti spettacoli allargandosi, con una formula collaudata negli anni, alle altre città del territorio, Lugo, Cervia, Russi,Lido Adriano. Ma non solo, riconfermata infatti la rassegna Romagna in fiore, dal 10 maggio al 2 giugno, nove appuntamenti musicali, in località insolite: Castel Raniero a Faenza, Traversara, Mercato Saraceno, borgo Tossignano, Forlì al parco urbano, Mulino Scodellino a Castel bolognese, la Torraccia a Ravenna, il golf a Riolo Terme. Ancora segreti i nomi di questi cartellone. Ontinuano le collaborazioni con "Voci e musiche dalla Palestina" con il Festival delle culture in 4 concerti all’Alighieri e al Rasi.
Direttori d’orchestra
Due concerti di Muti, sabato 31 infatti ad aprire il festival dirigerà l’orchestra giovanile Cherubini e sabato 5 luglio con un altro programm, a cui si aggiunge, 1-2giugno, una due giorni di lezioni, prove, approfondimenti. Segue Zubin Metha con Orchestra del Maggio fiorentino, Daniele Harding con orchestra Accademia nazionale di Santa Cecilia.
per il programma completo www.ravennafestival.org