Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, venerdì 26 torna “Impresa diretta”

Emilia Romagna | 19 Gennaio 2024 Appuntamenti
ravenna-venerd-26-torna-impresa-diretta

Il 26 gennaio a palazzo Rasponi dalle Teste un nuovo appuntamento con “Impresa diretta”: giovani alla scoperta delle opportunità lavorative nei settori dei trasporti, del turismo, della ristorazione e della cura della persona

Sarà dedicato alle opportunità lavorative nei settori dei trasporti, del turismo, della ristorazione, della cura della persona e dei servizi in generale il nuovo appuntamento con “Impresa diretta – Scopri le tue opportunità per il futuro”, il progetto dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni, ideato per facilitare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro e aiutare i ragazzi e le ragazze a trovare la propria strada per il futuro nel territorio.

Venerdì 26 gennaio dalle 9 alle 14 a palazzo Rasponi dalle Teste, in piazza Kennedy, i partecipanti potranno incontrare 23 realtà economiche del territorio ravennate e valutare le proposte di lavoro accedendo ai tavoli dedicati.

Si partirà alle 9 con i saluti istituzionali e la presentazione dell’iniziativa “Impresa diretta”. A seguire ci sarà uno spazio dedicato alle conversazioni tra rappresentanti istituzionali e imprenditori e professionisti locali con una storia lavorativa di successo. Dalle 10.15 alle 14 si svolgeranno i colloqui con le aziende, prenotabili su appuntamento compilando il form disponibile al link https://www.supersaas.it/schedule/login/comravenna/Impresa_diretta_2024

In contemporanea i ragazzi e le ragazze interessati potranno partecipare ad una serie di iniziative collaterali, alcune su appuntamento. A ingresso libero, il salone nobile ospiterà alle 10.30 e alle 12.30 il workshop “Professioni del domani: svela il tuo potenziale”, a cura di Eleonora Sette e Carla Cervellini di Art-Er; sempre nel salone nobile e sempre a ingresso libero, ma alle 11.30, a cura di Maura Zavaglini in rappresentanza delle organizzazioni sindacali, sarà fatta una panoramica sui diversi contratti di lavoro.

Nella sala 8 invece si svolgeranno laboratori formativi a cura del Centro per l’impiego di Ravenna: alle 10.30 “Il curriculum vitae: come creare un curriculum efficace, parole chiave, tipologie di CV”; alle 11.30 “Il colloquio di lavoro: come affrontare al meglio i colloqui di lavoro, la preparazione e le domande ricorrenti”; alle 12.30 “Lavoro per te e la sua APP: come utilizzare il portale Lavoroperte e la sua APP per la ricerca lavoro” (prenotazione al link https://www.supersaas.it/schedule/login/comravenna/Workshop_e_Laboratori_2024).

Per l’intera durata dell’evento l’“helpdesk curriculum vitae” a cura di Informagiovani Ravenna sarà a disposizione dei ragazzi e delle ragazze, che potranno essere guidati nella stesura del curriculum vitae (prenotazione al link

https://www.supersaas.it/schedule/login/comravenna/Impresa_diretta_2024).

Impresa diretta è un progetto realizzato nell’ambito del protocollo “Giovani, competenze e lavoro”, sottoscritto tra Comune di Ravenna, Regione Emilia-Romagna, Agenzia regionale per il lavoro e la Camera di Commercio di Ravenna, con il coinvolgimento del Tavolo provinciale delle associazioni imprenditoriali di Ravenna.

Per informazioni: www.informagiovaniravenna.it/impresa-diretta/
il programma 

https://cloud.comune.ra.it/owncloud/s/XtfBLM7GqWJqfrO

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-ravenna-venerdi-26-torna-impresa-diretta-n42629 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview