Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, fino al 26 marzo il gatto protagonista al Temporary shop

Emilia Romagna | 02 Marzo 2025 Cultura
ravenna-fino-al-26-marzo-il-gatto-protagonista-al-temporary-shop

Fino al 26 marzo sarà il gatto il protagonista dei prossimi mosaici che si potranno ammirare nel Mosaic Temporary shop dello IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) di piazza San Francesco.

Prosegue così il lavoro delle mosaiciste associate a CNA per fare conoscere il mosaico nelle sue tante sfaccettature e potenzialità attraverso vari temi.

Nei mosaici ravennati è ricorrente la presenza degli animali legata all’iconografia bizantina, da qui l’idea di utilizzare il mosaico in chiave moderna e dedicare l’esposizione del temporary shop ai gatti.

Il gatto è da sempre amico dell’uomo insieme al cane e la sua presenza ha attraversato la storia dell’arte con una simbologia diversa. Il gatto si trova rappresentato già nei mosaici romani dove viene raffigurato in modo più naturale. Al temporary shop viene interpretato in chiave moderna, personalizzato con i vari stili di ogni artista mosaicista, realistico o stilizzato. Il visitatore è così accolto in uno spazio che lo proietta immediatamente nella città del mosaico, invitandolo a visitare le botteghe per scoprire i segreti di un’arte antica e ancora molto moderna.

Ricordiamo che al Mosaic Temporary Shop è possibile acquistare le opere esposte realizzate grazie alla collaborazione con il gruppo “Racconti Ravennati”, rappresentanza tutta al femminile della città del mosaico, composto dalle botteghe Annafietta - Mosaicisti in Ravenna, Barbara Liverani Studio, Dimensione Mosaico di Elisa Brighi e Evelina Garoni, Koko Mosaico di Arianna Gallo e Pixel Mosaici di Lea Ciambelli, associate a CNA Ravenna alle quali si è aggiunta Maria Giulia Cicognani, grazie alla recente call aperta ad altre candidature per partecipare alle mostre temporanee.

Sempre allo IAT è possibile ritirare il “Passaporto” che consiste nella possibilità di vistare le botteghe aderenti per ottenere un simpatico gadget una volta completato il tour.

Il Mosaic Temporary Shop è finanziato nell’ambito del Progetto per siti UNESCO Ravenna città del Mosaico, del Ministero del Turismo.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-ravenna-fino-al-26-marzo-il-gatto-protagonista-al-temporary-shop-n49069 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview