Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, domenica 23 al Mar in 120 a partecipare ad Hackaton

Emilia Romagna | 23 Marzo 2025 Cultura
ravenna-domenica-23-al-mar-in-120-a-partecipare-ad-hackaton

Oltre 120 partecipanti da Ravenna, Berlino, Atene e altre città hanno risposto alla chiamata del MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna, contribuendo con idee innovative che spaziano dai videogiochi alle affissioni creative, dalle caccie al tesoro con QR code alle quest in realtà aumentata, dai nuovi dispositivi di comunicazione ai progetti di progettazione condivisa.
Ora il contest entra nella sua fase finale: domenica 23 marzo, i migliori progetti selezionati verranno presentati alla giuria dopo una giornata di formazione e training con il team del Museo e di Kreativehouse. I finalisti avranno l’opportunità di affinare le loro idee con il supporto di esperti, prima di esporle ai giurati, tra cui il direttore del MAR Roberto Cantagalli, il direttore di Artribune Massimiliano Tonelli, la conservatrice del MAR Giorgia Salerno, la Fondazione Flaminia, i rappresentanti di ART-ER della Regione Emilia-Romagna e lo studio creativo Kreativehouse.
L’hackathon si inserisce all’interno del progetto Digital Unite, un’iniziativa di inclusione e innovazione digitale che mira a rendere la cultura più accessibile e connessa attraverso strumenti e linguaggi innovativi. Il progetto rientra negli interventi dell’Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile del Comune di Ravenna, co-finanziato dal programma 2021-27 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dell’Emilia-Romagna e realizzato con la collaborazione della Fondazione Flaminia.
Il MAR conferma così il suo ruolo di centro di innovazione culturale, capace di attirare talenti da tutto il mondo per reinventare il rapporto tra museo, città e pubblico globale.
Chiunque voglia seguire l’evento in tempo reale potrà farlo attraverso il canale Instagram del MAR ( https://www.instagram.com/mar_ravenna/ ) e del media partner Artribune, che dedicherà una copertura speciale ai finalisti e ai progetti più visionari.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-ravenna-domenica-23-al-mar-in-120-a-partecipare-ad-hackaton-n49427 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview