Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
"Le priorità assolute, immediate, sono il cessate il fuoco in Libano e a Gaza". Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani aprendo i Med Dialogues. "Abbiamo più volte detto ai nostri amici libanesi aiutateci ad aiutarvi, lo facciamo anche ora, auspicando l'elezione del presidente e il rafforzamento delle Istituzioni. Siamo al loro fianco" ha detto Tajani ricordando che l'Italia è presente in Libano da anni con i caschi blu nella missione Unifil”. “I nostri uomini sono lì per garantire la stabilita' lungo la Linea Blu tra Libano e Israele. “Gli attacchi nei loro confronti sono inaccettabili" ha ribadito Tajani. "Lavoriamo senza sosta per favorire il cessate il fuoco Gaza - ha aggiunto Tajani -. Vanno liberati gli ostaggi, e va favorito l'accesso umanitario nella Striscia per aiutare una popolazione che sta soffrendo in maniera enorme per la follia terrorista di Hamas". "Nei prossimi giorni" aggiunge il ministro "partirà un nuovo aereo di aiuti umanitari da Brindisi. A breve partirà anche una nave da Ravenna con altre tonnellate di aiuti e 15 camion che abbiamo donato al Programma Alimentare Mondiale e che distribuiranno gli aiuti dentro la Striscia". "L'Italia" spiega "è in prima linea per l'impegno umanitario a Gaza con il programma Food for Gaza, in coordinamento con l'Anp e Israele e il sostegno della Giordania per la consegna degli aiuti". Per Tajani "l'instabilità nel Mediterraneo ha raggiunto anche il Mar Rosso, e rischia ora di spingersi verso la Somalia". "Sono profondamente convinto che il tema delle infrastrutture sia centrale nell'impegno per la pace, perché dove passano le merci, non passano le armi", ha aggiunto, "in questa prospettiva è cruciale l'importanza di progetti come quello della Via del Cotone che collegherà un Paese strategico come l'India".
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati