Porto Corsini, inaugurata una panchina rossa all’ingresso della sede

Emilia Romagna | 21 Giugno 2024 Cronaca
porto-corsini-inaugurata-una-panchina-rossa-allingresso-della-sede

Giovedì 25 giugno, presso la sede della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Ravenna, alla presenza del Comandante, C.V.(CP) Michele MALTESE, dell’Assessora Annagiulia RANDI, che ha partecipato anche come rappresentante del Sindaco di Ravenna, dell’Assessora Federica MOSCHINI, della Presidente di Linea Rosa Alessandra BAGNARA e le Autorità civili militari e religiose, è stata inaugurata la Panchina Rossa simbolo della lotta contro la violenza di genere.

La targa della panchina, riporta la frase di Isac Asimov: “La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci” in memoria delle donne vittime di violenza che non hanno più voce.

"L’inaugurazione, all’ingresso della sede, di questa Panchina Rossa, realizzata interamente da un nostro Sottufficiale,  costituisce il contributo dei militari della Guardia Costiera alle iniziative solidali contro la violenza di genere" ha dichiarato il Comandante MALTES, che ha continuato: "La collocazione di questo simbolo all’ingresso della Capitaneria, in cui transitano quotidianamente tantissimi utenti del mare , contribuirà a promuovere una corretta cultura delle relazioni uomo-donna nella prospettiva di rafforzare il messaggio che una società libera dalla violenza e dagli stereotipi di genere è una società migliore".

La Presidente BAGNARA, ha espresso parole di apprezzamento e ringraziato la Capitaneria di porto Guardia-Costiera di Ravenna per la vicinanza mostrata, sottolineando quanto sia importante e indispensabile, per le donne che subiscono violenze, il supporto da parte delle Forze dell’Ordine, della Sanità, dei servizi sociali, degli enti locali, del mondo del lavoro e della società tutta.

L’Assessora RANDI, nelle vesti di rappresentante del Sindaco di Ravenna, ha ringraziato: il Centro antiviolenza Linea Rosa per l’impegno concreto che ogni giorno mette a disposizione delle donne che non hanno la possibilità di denunciare e di far valere i propri diritti, e la Capitaneria di porto Guardia - Costiera di Ravenna che ha voluto fermamente, con questa iniziativa, mandare un segnale importantissimo. Quando parliamo di porto, ha aggiunto l’Assessora, e di economia del mare pensiamo a un mondo ancora purtroppo appannaggio degli uomini, del maschile. È importante appunto anche attraverso questi segnali qual è il ruolo delle donne all’interno degli enti e delle istituzioni per poter lavora tutti insieme affinché la sfida della parità di genere sia davvero una sfida per tutti.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-porto-corsini-inaugurata-una-panchina-rossa-allingresso-della-sede-n45251 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione