Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Via libera a 23.000 ingressi al giorno per la MotoGp a San Marino dal 17 al 19 settembre. Le decisioni di ieri del Governo, informano gli organizzatori, soddisfano quindi anche i principali protagonisti dell'evento sportivo e rendono possibile aumentare la capienza del 'Simoncelli' al Gran Premio OCTO di San Marino e Riviera di Rimini, nel rispetto delle norme di sicurezza, fino a 23.000 spettatori al giorno in tribuna.
Ciò significa l'ampliamento della disponibilità di biglietti a Tribuna E, Tribuna Carro 2 e Tribuna Brutapela 2. "Lo scorso anno fu bellissimo ritrovare la gente in circuito, quest'anno speriamo si possa fare ancora meglio". Un coro univoco quello dei piloti MotoGP impegnati a inizio settimana nei testi a MWC.
"È una bella notizia per le imprese, per lo sport, per tutti - commenta Luca Colaiacovo, Presidente Santa Monica SpA - e ci trova pronti ad applicare le decisioni del Governo. 23.000 posti era un format sul quale avevamo puntato per chiedere un'eventuale deroga".
I prati resteranno chiusi, in tribuna saranno rispettate le distanze di un metro. Come lo scorso anno ogni tribuna avrà un parcheggio dedicato e la App MWC indicherà agli spettatori il tragitto per associarlo al biglietto nominativo acquistato e che insieme al green pass consentirà di godere in sicurezza allo spettacolo in pista. Come già organizzato per il Wsbk di giugno verranno allestiti anche i laboratori per la necessità eventuale di tamponi rapidi e al fine di agevolare gli accessi.
Nel programma sportivo (17-19 settembre) si aggiunge una novità: sabato pomeriggio alle 17.15 è in programma anche la gara di Moto3 del FIM CEV Repsol, unica tappa extra spagnola del campionato. Il programma quindi prevede, oltre alle gare delle tre classi del motomondiale, anche due gare del FIM Enel MotoE e appunto l'inedito appuntamento col Cev. Sei gare complessivamente.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati