Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Nuova allerta meteo emessa dalla Protezione Civile dell'Emilia Romagna, aggiornamento per oggi dalle 12 alle ore 00 e allerta per Lunedi 9 Dicembre.L'approfondimento della circolazione depressionaria sul Mediterraneo porterà a un'intensificazione dei fenomeni nel corso della giornata odierna, 8 dicembre 2024, con un proseguimento atteso anche per domani, 9 dicembre 2024. Per domenica 8 dicembre sono previste precipitazioni moderate, localmente anche elevate sul Ferrarese e sul settore centrale della regione, con nevicate a quota di 300-400 metri sull'Appennino emiliano e oltre i 500-600 metri sull'Appennino bolognese. In serata è attesa un'intensificazione delle piogge sulla Romagna. Le precipitazioni in atto e quelle previste potranno generare incrementi lungo i tratti vallivi dei corsi d'acqua della pianura regionale e nel settore collinare bolognese, con livelli idrometrici sui corsi d'acqua superiori alla soglia 1. Sui settori centro occidentali saranno possibili diffusi ruscellamenti lungo i versanti, innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore e fenomeni franosi. Sui settori centro orientali i fenomeni saranno meno diffusi. È inoltre prevista un'intensificazione della ventilazione, con venti di burrasca moderata (62–74 km/h) provenienti da nord-est, lungo la costa, in particolare tra il Ferrarese e il Ravennate, e sulla pianura emiliana. Inoltre, è atteso un aumento del moto ondoso, fino a condizioni di mare agitato, soprattutto sul settore settentrionale. Per lo stato del mare sotto costa sono possibili localizzati fenomeni di erosione e/o ingressione del litorale.Per lunedì 9 dicembre sono previste ancora precipitazioni sul settore centro-orientale della regione, intense e persistenti sulla Romagna, dove potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Le nevicate saranno limitate a quote superiori ai 800-900 metri. È prevista la propagazione delle piene in atto nei tratti vallivi dei fiumi emiliani generate dalle precedenti precipitazioni con superamenti della soglia 2. Sul resto della pianura e sui rilievi centro-orientali le precipitazioni potranno generare incrementi dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua con possibili superamenti della soglia 1. Sui settori centro orientali saranno possibili diffusi ruscellamenti lungo i versanti, innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore e fenomeni franosi. Sui settori centro occidentali i fenomeni saranno meno diffusi. Lungo la costa persisteranno venti di burrasca moderata (62-74 km/h), con mare agitato al largo. Per lo stato del mare sotto costa sono possibili localizzati fenomeni di erosione e/o ingressione del litorale."
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati