Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Dopo 10 anni tornano i mitici AC/DC in concerto all'autodromo di Imola, domenica 20 luglio la storica band hardrock australiana sarà in riva al Santerno. "Il concerto degli AC/DC il prossimo 20 luglio a Imola è una notizia straordinaria - sottolinea il sindaco Marco Panieri -, molto attesa e che siamo felici di poter finalmente condividere. Imola è tornata ed è protagonista con il suo Autodromo, non solo con i motori e gli eventi sportivi, ma anche con la musica. Le immagini e le emozioni di quel 9 luglio 2015, ultimo loro concerto nella nostra città, sono ancora nei nostri occhi e nei nostri cuori. A 10 anni di distanza, siamo pronti a vivere di nuovo quella magia straordinaria, accogliendo fan e appassionati nella nostra città, fra l’altro nella stessa settimana della chiusura del Giro d’Italia Women e poco dopo il concerto di Max Pezzali. L’Autodromo di Imola si conferma una location internazionale, di grande richiamo e in grado di ospitare eventi di questo tipo. Siamo grati a Barley Arts, a Claudio Trotta e a tutti i team che hanno costruito questa grande opportunità. Imola è nel cuore della Motor Valley, è una terra di emozioni, una terra di sapori e, in questo caso, anche una terra di grandi ritorni. Il 2025 ci mostrerà davvero “the Sound of Imola”, dai motori, con la Formula 1 e il World Endurance Championship (WEC), alla musica, con gli AC/DC."
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati