Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Faenza, La Bcc e la Fondazione «Dalle Fabbriche» lanciano le nuove borse di studio per i soci con un budget da 120mila euro

Emilia Romagna | 25 Marzo 2025 Economia
faenza-la-bcc-e-la-fondazione-dalle-fabbriche-lanciano-le-nuove-borse-di-studio-per-i-soci-con-un-budget-da-120mila-euro
La Bcc Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese, congiuntamente alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor Ets, promuove i bandi 2025 per l’assegnazione di borse di studio, ricerca, sviluppo di competenze all’estero e tirocinio lavorativo rivolte ai soci e figli di soci e ai giovani del territorio. Le risorse destinate dalla Banca al finanziamento delle diverse tipologie di borse ammontano ad oltre 120.000 euro. Lo scopo di queste iniziative è quello di offrire una opportunità ai giovani per conquistare un ruolo da protagonisti nell’inserimento attivo nella società e nell’economia del nostro territorio. “LA BCC ravennate forlivese e imolese – afferma il presidente Giuseppe Gambi – è fortemente orientata a supportare i giovani nei percorsi di crescita personali e professionali. L’annuale pubblicazione dei bandi rappresenta un modo per mettere i giovani nelle condizioni di ricevere un premio per il loro valore, talento e impegno nello studio ma anche offrire ulteriori opportunità per sviluppare la loro capacità di innovazione. Abbiamo quindi affiancato alle tradizionali borse di studio, con cui premiamo ogni anno in Assemblea i giovani Soci e figli di Soci per le tesi di laurea magistrale, anche una nuova categoria che finanzia percorsi di sviluppo di competenze all’estero in ambito universitario ed è rivolta a tutti i giovani del territorio”.
“La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor ETS è attiva nel costruire un ponte fra il mondo della scuola, dell’università e il mondo del lavoro. Proporre bandi come quello destinato agli Istituti Tecnici e Professionali, che premia le capacità di progettazione e innovazione dei ragazzi e la loro propensione al lavorare in squadra, significa valorizzare e potenziare quelle competenze che saranno richieste dal mondo del lavoro. Con il Progetto Crescita Professionale favoriamo nello specifico l’inserimento lavorativo, facendo leva sulle sinergie con le aziende del territorio, per creare un circolo virtuoso che stimoli la crescita economica e sociale della nostra comunità”, sottolinea Edo Miserocchi, presidente della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS.
I bandi prevedono l’assegnazione di 62 borse di studio, ricerca, sviluppo di competenze all’estero in ambito accademico per un valore complessivo di Euro 72.500 e di 15 borse di tirocinio lavorativo semestrale nell’ambito del “Progetto Crescita Professionale”, per la gestione dei tirocini lavorativi nelle imprese, con un contributo di sostegno complessivo fino a Euro 37.500. Sono inoltre previsti il Premio Luigi e Giuseppe Piazza, del valore di Euro 1.500 ed i premi Cral La BCC per complessivi 10.000 euro destinati ai giovanissimi. Le scadenze dei bandi sono fissate: al 15 aprile 2025; per le borse di studio Tesi di Laurea magistrale per i Soci e figli di Soci, e per le borse di studio di gruppo destinate ai giovani studenti degli Istituti Tecnici e Professionali; al 6 giugno 2025 per le borse di ricerca e sviluppo di competenze all’estero; al 20 luglio 2025 per il progetto “Crescita Professionale”. I bandi, i moduli online di candidatura e maggiori informazioni sono disponibili sui siti internet della Banca www.labcc.it/valoreaigiovani e della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS https://www.dallefabbriche-multifor.it.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-faenza-la-bcc-e-la-fondazione-dalle-fabbriche-lanciano-le-nuove-borse-di-studio-per-i-soci-con-un-budget-da-120mila-euro-n49448 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview