Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Non c’è il liete fino, purtroppo, nel caso della scomparsa dell’escursionista dell'Emilia-Romagna disperso da ieri sulla ‘Strada delle 52 gallerie' del Monte Pasubio. Il corpo di Mario Ravaglia – 68enne medico in pensione di Bagnacavallo (Ravenna) – è stato rinvenuto questa mattina in un dirupo, ricerche erano proseguite per tutta la notte e stamani, con l'ausilio di un elicottero.
L’uomo, assieme a 5 compagni, era partito ieri mattina da Bocchetta Campiglia: arrivato all’altezza della 19ª galleria il gruppo si è fermato a cercare gli occhiali di uno di loro, e Ravaglia ha continuato da solo. Raggiunto il Rifugio Papa, dove c'era anche il gestore, e non avendolo trovato, i compagni hanno pensato fosse già sceso e hanno imboccato la Strada degli Scarubbi verso valle. Una volta raggiunta l’auto, però, verso le 17, l'uomo non c'era, il cellulare risultava spento ed è scattato l'allarme. L'ultimo contatto risaliva alle 12, quando l'escursionista era al telefono con la moglie, finché non è caduta la linea. La salma dello sfortunato escursionista è stata recuperata dagli operatori del soccorso alpino ed è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria e a breve sarà restituita alla famiglia per i funerali.
Mario Ravaglia, medico esperto di omeopatia, che esercitava in modo esclusivo da due anni, dopo la pensione, è stato co-fondatore all’Università di Bologna del Master Universitario di II Livello in “Medicine non Convenzionali a tre indirizzi” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia ed è stato coordinatore Didattico dell’indirizzo di Medicina Omeopatica dal 2010. Ha inoltre diretto per molti anni il pronto soccorso dell’ospedale di Lugo di Romagna, come riporta L'Eco Vicentino.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati