Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Emilia-Romagna, i primi passi della giunta De Pascale: 'Commissario, aspetto la Meloni; sanità, preoccupazione per i tagli; subito il bilancio'

Emilia Romagna | 13 Dicembre 2024 Politica
emilia-romagna-i-primi-passi-della-giunta-de-pascale-commissario-aspetto-la-meloni-sanit-preoccupazione-per-i-tagli-subito-il-bilancio
"Ricostruzioni post alluvioni, dal governo Meloni aspetto una risposta in merito alla mia disponibilità espressa a fare il Commissario. Quello di ieri è stato un incontro già operativo, non solo formale, abbiamo due schemi di lavoro diversi, ho illustrato le ragioni della mia proposta" così il presidente E-R De Pascale durante la prima giornata di aula in viale Aldo Moro, con la prima assemblea del consiglio e la prima riunione di giunta. Fumata grigia quindi, entro poche settimane si capirà se dopo Figliuolo ci sarà De Pascale o un altro tecnico voluto dal governo. Altro tema caldo poi la sanità, "perchè i conti in  generale sono preoccupanti, come ho espresso anche alla presidente del consiglio".
Sul tema del dissesto idrogeologico la Regione metterà mano subito ad un riordino delle Agenzie di ambito, mentre partiranno dalla prossima settimana i sopralluoghi sui territori colpiti dal maltempo per aggiornare lo stato della situazione. In conferenza stampa con la nuova giunta poi De Pascale ha sottolineato come l'altro obiettivoimmediato è quello dimettere in sicurezza il bilancio regionale, come ha assicurato anche il neo assessore Davide Baruffi.

Due le priorità indicate già nelle prossime settimane. “Vogliamo arrivare il prima possibile all’approvazione del bilancio per consentire una piena operatività all’ente e superare questo limite- ha sottolineato de Pascale-: ci metteremo immediatamente al lavoro, presentando una proposta all’Assemblea Legislativa in tempi rapidi, senza usare i 4 mesi previsti dall’esercizio provvisorio”. Alla manovra finanziaria, con un’attenzione particolare ai conti della sanità, si aggiungere la massima attenzione verso la messa in sicurezza del territorio: “Nella prossima settimana- ha proseguito de Pascale- riuniremo tutte le strutture coinvolte nel contrasto al dissesto idrogeologico e avvieremo una serie di sopralluoghi nelle aree più colpite, con problemi o cantieri in corso”. De Pascale ha anche annunciato “il via al procedimento di revoca della richiesta di autonomia differenziata da parte della Regione”.

“Ascolto e collaborazione reciproca ci guideranno in questo lavoro di squadra, che prevederà anche un forte rapporto con l’Assemblea Legislativa, nel rispetto delle forze di opposizione”, ha sottolineato il presidente, richiamando anche un confronto costruttivo “con le autonomie locali, perché una regione per essere unita, deve saper essere plurale e leggere le identità, le caratteristiche e le differenze dei suoi territori, così come con le parti sociali e gli organi informazione e la stampa”.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-emilia-romagna-i-primi-passi-della-giunta-de-pascale-commissario-aspetto-la-meloni-sanit-preoccupazione-per-i-tagli-subito-il-bilancio-n48028 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview